Mercoledì, 06 agosto 2003
Nord: Mattinata già molto calda con qualche nuvola passeggera. Nel pomeriggio possibile formazione di cumuli in montagna con qualche isolato rovescio o temporale, specie su Dolomiti e Carnia. Temperatura stazionaria o in ulteriore lieve aumento con punte di 39°C. Ventilazione praticamente assente. Città quasi invivibili. Mari quasi calmi.
Centro: Generalmente soleggiato e molto caldo con punte di 40°C. Sull'Appennino nel pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi con qualche locale rovescio possibile che non sarà comunque minimamente in grado di scalfire la grande calura. Temperatura stazionaria. Venti praticamente assenti. Mari quasi calmi.
Sud: Generalmente sereno e molto caldo. Sviluppo di cumuli sull'Appennino nel pomeriggio con qualche rovescio temporalesco non escluso su Sila, Pollino, monti siculi. Temperatura in aumento con punte di 36°C. Mari quasi calmi.
Giovedì, 07 agosto 2003
Nord: Parzialmente soleggiato ma con possibili temporali di breve durata, sia nel primo mattino sulle zone montane e pedemontane, sia nel tardo pomeriggio e in serata, quando potranno anche interessare le zone pianeggianti. Temperatura in lieve flessione ma ancora su valori elevati. Effimero refrigerio solo nelle zone raggiunte dagli acquazzoni. Venti deboli con raffiche nei temporali.
Centro: Parzialmente soleggiato in montagna, generalmente sereno in pianura; qualche rovescio sull'Appennino nel pomeriggio, a prevalente carattere temporalesco. Temperatura in leggera flessione ma ancora su valori molto elevati. Ventilazione debole nord-orientale.
Sud: Generali condizioni di tempo soleggiato e caldo. Ventilazione debole nord-orientale.
Venerdì, 08 agosto 2003
Nord: Giornata abbastanza soleggiata con qualche annuvolamento mattutino possibile anche sulle pianure. Nel tardo pomeriggio e in serata ancora occasione per alcuni episodi temporaleschi, più probabili sulle Prealpi. Temperatura in lieve ulteriore flessione ma ancora molto caldo e afa. Venti deboli nord-orientali.
Centro: Tempo anticiclonico, soleggiato e caldo con qualche nube solo nel pomeriggio sull'Appennino che potrà dar luogo ad isolati rovesci, che difficilmente si estenderanno alle zone pianeggianti. Sereno sulla Sardegna con cappa di caldo anche sulle spiagge. Temperatura pressochè stazionaria, venti deboli orientali.
Sud: In prevalenza soleggiato; qualche nube cumuliforme ad evoluzione diurna sui rilievi potrà determinare qualche occasionale e breve rovescio. In serata ritorno del sereno ovunque. Temperature invariate con venti deboli da nord-est.
TENDENZA SUCCESSIVA
Dominerà ancora incontrastato l'anticiclone: sole e caldo su tutte le regioni.