Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Instabilità , neve e vento sulla Penisola sino a giovedì
Stanotte forti nevicate al nord. Martedì mattina ultime nevicate al nord-est con tendenza a miglioramento, piogge al sud, nuvolosità irregolare sulle regioni centrali. Temperature in lieve temporaneo aumento. Mercoledì forti venti di Maetrale e tempo instabile al centro-sud e sulle Alpi di confine, freddo. Anche giovedì instabilità sul meridione, sereno, ventoso e freddo altrove.
Previsioni meteo - 26 Gennaio 2004, ore 12.56

Martedì, 27 gennaio 2004
NORD: In mattinata molto nuvoloso sulle regioni nord-orientali e sulla Romagna con piogge sparse e nevicate sino a 200 m o localmente anche in pianura. Tempo in miglioramento sul resto del settentrione con schiarite sempre più ampie a partire dal Piemonte e dalla Liguria. Nel pomeriggio ancora qualche nevicata sul Friuli, altrove almeno in parte soleggiato. Temperature in lieve temporaneo aumento.
CENTRO: Mattinata incerta su tutte le regioni ma con tendenza a schiarite sempre più ampie. Nel pomeriggio persisterà una nuvolosità irregolare lungo l'Appennino con isolati rovesci, per il resto prevalenza di sole. Temperature in temporaneo aumento. Venti moderati di Maetrale, in rinforzo.
SUD: Spesso nuvoloso o molto nuvoloso con piogge e rovesci e limite delle nevicate in rialzo sin verso i 1500 m. Dal pomeriggio graduale miglioramento con parziali schiarite e precipitazioni in attenuazione. Venti moderati da ovest, tendenti a piegare da nord-ovest. Temperature in temporaneo aumento.
Mercoledì, 28 gennaio 2004
NORD: Cielo nuvoloso sui crinali alpini di confine, l'alta Valle d'Aosta, l'Alto Adige, il Friuli-Venezia-Giulia ed il settore montano del Veneto, con possibili nevicate per gran parte della giornata. Sulle altre regioni si apriranno gradualmente ampi squarci di sereno, che annunceranno un pomeriggio prevalentemente soleggiato ma freddo. Vento moderato o forte nord-occidentale. Mari molto mossi o agitati.
CENTRO: Giornata dal tempo instabile, con molte nubi ed acquazzoni sulle coste, più probabili nella prima parte della giornata; nelle zone interne ci sarà qualche squarcio di sereno in più, ma non mancheranno brevi nevicate fino a 400-500 metri di quota. Temperatura in forte diminuzione. Vento moderato, a tratti forte da nord-ovest. Mari molto mossi o agitati.
SUD: Cielo spesso nuvoloso su tutte le regioni, specialmente sui litorali, con piogge sparse e qualche temporale; neve solamente in alta montagna. In tarda serata qualche squarcio di sereno in più. Temperatura in aumento. Vento forte di Maestrale. Mari molto mossi o agitati.
Giovedì, 29 gennaio 2004
NORD: Sui crinali alpini più settentrionali giornata nuvolosa, con rovesci di neve. Più a sud soleggiato ma con passaggio di banchi nuvolosi a tratti estesi; freddo e ventoso. Ulteriore calo termico.
CENTRO: Mattinata instabile su tutte le regioni con alcuni rovesci alternati a schiarite, prevalentemente nevosi sino a bassa quota, più probabile sulle zone appenniniche. Generale rasserenamento nel pomeriggio. Temperatura in ulteriore calo. Violento Maestrale.
SUD: Instabile con rovesci, nevosi sino a quote collinari, venti molto forti e temperature in calo. Dalla serata generale miglioramento.
TENDENZA SUCCESSIVA
Venerdì soleggiato su tutto il Paese; forti gelate al mattino ma attenuazione del vento. Temperature massime in aumento al centro-sud.
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

L'instabilità atmosferica torna protagonista

NEVE in arrivo da STANOTTE su alcune zone del NORD: ecco dove! (MAPPE)

MALTEMPO: venerdì TEMPESTOSO su mezza Italia, probabile NEVE al nord
