GIOVEDI' 10 GENNAIO
NORD: Sul nord-ovest al mattino sereno su Val d'Aosta e alto Piemonte. Banchi di nebbia sulle pianure e nubi in Liguria, senza precipitazioni. Nel corso della giornata aumento della nuvolosità su tutti i settori, con prime deboli piogge sul Ponente Ligure nella notte. Temperature pressochè stazionarie. Venti moderati da nord su Genovese e Ponente Ligure, in attenuazione. Deboli variabili altrove. Mar Ligure poco mosso.
Sul nord-est ampie schiarite su Trentino Alto Adige e alto Veneto. Per il resto nubi irregolari con qualche pioggia locale sulla Romagna in serata. Temperature stazionarie. Venti deboli variabili, mare quasi calmo.
CENTRO: Su tutte le regioni cielo molto nuvoloso. Qualche pioggia possibile su bassa Toscana, Umbria e Lazio. Asciutto lungo il versante adriatico e sulla Sardegna. Temperature pressochè stazionarie. Venti deboli da sud est. Mari poco mossi.
SUD: Nubi intense su tutte le regioni. Qualche pioggia possibile sulla Campania, il Molise e la Calabria Tirrenica. Isolate piogge anche sulla Sicilia. Temperature stazionarie. Venti in genere deboli da sud est. Mari poco mossi.
VENERDI' 11 GENNAIO
NORD: Sul nord-ovest tempo in progressivo peggioramento con precipitazioni sparse, più intense su Liguria e zona Laghi. Nevicate al di sopra dei 500-700 metri sui versanti padani delle Alpi Marittime; 700-900 metri sulle Alpi occidentali e sull'Appennino Ligure centro-occidentale (localmente a quote più basse sui versanti padani), 1000-1200 metri sull'Appennino Ligure orientale. Temperature in calo. Venti deboli sulle pianure; tramontana scura sul Golfo di Genova. Mar Ligure mosso.
Sul nord-est precipitazioni sparse ovunque, meno intense sull'alto Adige. Quota neve tra i 1000 e i 1200 metri sulle Alpi, 1300-1500 metri sull'Appennino Romagnolo. Temperature stazionarie. Venti moderati da sud est lungo le coste, deboli variabili sulle pianure. Mare mosso.
CENTRO: Molto nuvoloso su tutti i settori, con piogge. Qualche rovescio lungo le regioni tirreniche. Asciutto solo su Abruzzo e Sardegna. Nevicate a quote alte, attorno a 1400-1500 metri. Temperature in lieve aumento. Venti moderati da sud con locali rinforzi. Mari molto mossi.
SUD: Nubi intense ovunque. Qualche pioggia possibile sulla Campania, sulla Puglia e sulla Sicilia occidentale. Per il resto tempo asciutto. Temperature in aumento. Venti moderati da sud est, mari mossi.
SABATO 12 GENNAIO
NORD: Sul nord-ovest al mattino tempo perturbato con piogge sparse e locali rovesci sulle coste liguri. Quota neve sui 400-600 metri su Alpi Marittime e versanti padani dell'Appennino Ligure; 600-700 metri su Alpi occidentali; 800-1000 metri su Appennino Ligure orientale. Tra il pomeriggio e la serata attenuazione dei fenomeni ad iniziare dal Piemonte occidentale e dal Ponente Ligure. Temperature massime in calo. Venti in rotazione a nord-est in Liguria, deboli orientali altrove. Mar Ligure molto mosso.
Sul nord-est tempo perturbato con piogge sparse e qualche rovescio. Quota neve sui 1200-1400 metri, in calo fino a 1000 metri in serata sulle Alpi. Attenuazione dei fenomeni ad iniziare dal Piacentino nella notte. Temperature in lieve calo nei valori massimi. Venti moderati tra est e sud est, mare mosso.
CENTRO: Piogge sparse su Sardegna occidentale, Toscana, Umbria e Lazio. Qualche debole pioggia anche sulle Marche in serata. Asciutto solo sull'Abruzzo e la Sardegna orientale. Neve solo oltre i 1200-1400 metri. Temperature in aumento. Venti moderati meridionali, in rotazione ad ovest sulla Sardegna. Mari mossi o molto mossi.
SUD: Qualche schiarita sul settore ionico e la Sicilia sud-orientale. Per il resto molte nubi. Piogge sulla Campania e sulla Sicilia occidentale. Asciutto sulle restanti regioni. Temperature in aumento. Venti moderati tra sud e sud ovest, con locali rinforzi. Mari molto mossi.
TENDENZA SUCCESSIVA: Domenica migliora al nord-ovest e sulla Sardegna. Altrove ancora molta nuvolosità associata a piogge sparse e locali rovesci. Lieve calo termico ovunque.