Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Arriva l'anticiclone ma le nubi non mancheranno, piuttosto miti le temperature
VENERDI tempo variabile in un contesto in prevalenza asciutto. Temperature in graduale aumento a partire da nord-ovest. FINE SETTIMANA con passaggi nuvolosi nelle Alpi e sul Tirreno ma senza fenomeni di rilievo, per il resto almeno in parte soleggiato, ulteriore rialzo termico.
Previsioni meteo - 17 Gennaio 2008, ore 11.59

Venerdì, 18 gennaio 2008
NORD: Sul nord-ovest cielo irregolarmente nuvoloso con schiarite sempre più ampie e un po' di foehn nelle vallate alpine. Ulteriore rialzo termico con valori miti nel pomeriggio ovunque e possibili distacchi valanghivi in quota sui pendii non ancora assestati. Possibili banchi di nebbia in pianura nottetempo e al mattino. Mare poco mosso. Sul nord-est passaggi nuvolosi irregolari, più intensi sull'arco alpino e sul Friuli Venezia Giulia con qualche debole precipitazione nelle prime ore ma con tendenza a schiarite, più sole nel pomeriggio in pianura. Temperature in ulteriore aumento e pomeriggio mite. Vento debole occidentale. Mare poco mosso.
CENTRO: Al centro passaggi nuvolosi al mattino con tendenza a rasserenamento, pomeriggio con un po' di nubi passeggere e prevalenza di sole. Temperature massime in aumento e valori molto miti per il periodo. Mari ancora mossi ma con moto ondoso in diminuzione.
SUD: Mattinata un po' incerta su tutte le regioni con qualche piovasco non escluso su Calabria tirrenica e nord Siclia ma con tendenza a schiarite sempre più ampie. Un po' di nuvolosità insisterà però ancora nel pomeriggio sul basso Tirreno e il nord Sicilia ma generalmente senza piogge. Mite. Mari mossi ma con moto ondoso in lenta diminuzione.
Sabato, 19 gennaio 2008
NORD: Sul nord-ovest condizioni di tempo parzialmente soleggiato con passaggi nuvolosi lungo le Alpi e qualche strato basso non escluso in pianura ed in Liguria ma senza conseguenze. Sempre relativamente mite. Mare poco mosso. Sul nord-est condizioni di tempo parzialmente soleggiato con passaggi nuvolosi lungo le Alpi con qualche sporadico fenomeno in Alto Adige, nevoso sulle cime, e qualche strato basso o nebbia possibile in pianura. Sempre relativamente mite. In serata rasserenamento su tutti i settori, intensificazione delle nebbie al piano.
CENTRO: Bel tempo salvo qualche passaggio nuvoloso lungo le regioni tirreniche e possibili nebbie sparse nottetempo sulle zone interne e sul mare. Temperature stazionarie. Vento debole occidentale e mari poco mossi.
SUD: Bel tempo salvo qualche passaggio nuvoloso lungo le regioni tirreniche e possibili nebbie sparse nottetempo sulle zone interne. Temperature stazionarie. Venti deboli nord-occidentali e mare poco mossi.
Domenica, 20 gennaio 2008
NORD: Sul nord-ovest un po' di nubi alte e sottili sul settore alpino, nuvolaglia saldata a banchi di nebbia al piano e sulla Liguria con qualche pioviggine sulla costa non esclusa. Sul Piemonte occidentale qualche schiarita in più. Temperature stazionarie su valori miti per la stagione. Sul nord-ovest un po' di nubi alte e sottili sul settore alpino, nuvolaglia saldata a banchi di nebbia al piano e sulle coste venete ma senza piogge. Temperature stazionarie su valori miti per la stagione.
CENTRO: Su Toscana e Lazio cielo nuvoloso per nubi basse e qualche piovasco non escluso lungo la fascia costiera. Altrove cielo poco nuvoloso. Vento debole occidentale, temperature in lieve ulteriore aumento e valori miti.
SUD: Sulla Campania e la Calabria tirrenica un po' di nuvolaglia ma in un contesto asciutto, altrove cielo poco nuvoloso con qualche modesto passaggio nuvoloso. Mite.
TENDENZA SUCCESSIVA
LUNEDI nuvolaglia bassa su Liguria, alto e medio Tirreno con qualche pioviggine o piovasco, strati bassi anche in Valpadana, altrove prevalenza di cielo poco nuvoloso, valori termici miti.
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

L'instabilità atmosferica torna protagonista

NEVE in arrivo da STANOTTE su alcune zone del NORD: ecco dove! (MAPPE)

MALTEMPO: venerdì TEMPESTOSO su mezza Italia, probabile NEVE al nord
