La Sardegna fa scorta di acqua, in vista dei lunghi periodi di magra precipitativa, che nell'arco dell'anno non mancano mai sull'Isola.
Qui siamo ad Olbia. Notate l'azione distorsiva delle correnti ad opera di un rilievo di modesta altezza. Le correnti sono da est e sul settore sottovento si generano rotori che costruiscono imponenti nubi cumuliformi.
Ciò testimonia un notevole grado d'instabilità della massa d'aria sulla zona. In condizioni di stabilità si formerebbero invece altocumuli lenticolari in un contesto di cielo più sereno.
La pioggia sulla zona non tarderà ad arrivare!