Dopo l'estate del 2003, per diversi mesi l'anticiciclone subtropicale si era tenuto a distanza, limitandosi a sfiorarci. Gli spagnoli invece hanno sperimentato per molte settimane la sua scomoda presenza.
Ora il nostro "gobbo di Algeri", così come ormai l'abbiamo ribattezzato, con il suo abbraccio tiepido, punterà ad investire il Mediterraneo, sostituendo le fredde correnti settentrionali che saranno protagoniste sino a venerdì mattina.
Da sabato dunque avremo un tempo più umido ma nettamente meno freddo, con temperature che si porteranno gradualmente sopra la media della prima decade di febbraio.
Prima che ciò avvenga è però doveroso soffermarci a considerare i due episodi invernali che caratterizzeranno i prossimi giorni:
-nelle prossime 24 ore il peggioramento al centro-sud con la neve a quote molto basse e venti tesi.
-le deboli nevicate di sabato al nord
Ma l'inverno riuscirà a farsi riparare il motore dai meccanici? Speriamo che ci riesca in tempo utile, la stagione avanza inesorabilmente e lui invecchia giorno dopo giorno.
Sintesi previsionale sino a mercoledì 4 febbraio:
giovedì 29 gennaio: instabile al centro-sud con rovesci, nevosi sino a quote collinari, al nord più soleggiato ma con addensamenti irregolari su Emilia-Romagna e Triveneto con isolate spruzzate di neve ma con tendenza a schiarite. Ventoso ovunque e temperature in calo.
venerdì 30 gennaio: al mattino ultime nevicate al sud in miglioramento, sereno al nord e al centro con estese gelate. Nel pomeriggio nubi in aumento sulla Sardegna. Temperatura in lieve aumento nei valori massimi.
sabato 31 gennaio: al nord nuvoloso con qualche debole nevicata, al centro-sud nuvolosità irregolare con locali piovaschi, specie sul versante tirrenico, temperatura in aumento.
domenica 1° febbraio: una debole perturbazione erosa da un aumento della pressione atmosferica sarà comunque in grado di distribuire una nuvolosità irregolare su tutto il Paese con qualche pioggia sparsa e sporadiche spruzzate di neve sulle Alpi. Ulteriore aumento della temperatura, specie lungo le coste ed in montagna.
lunedì 2 febbraio: al nord passaggio di banchi nuvolosi a tratti estesi ma con basso rischio di pioggia, al centro soleggiato, al sud ancora nuvoloso al mattino con locali piogge ma con tendenza a miglioramento. Temperature ancora in lieve rialzo. Possibile insorgenza delle nebbie laddove vi saranno schiarite notturne.
martedì 3 febbraio: sulle Alpi parziali annuvolamenti ma senza pioggia, sul resto del Paese soleggiato con presenza di nebbie sparse e inquinamento alle stelle nelle grandi aree urbane.
mercoledì 4 febbraio: nessuna variazione, anzi aumento della concentrazione di inquinanti e strati nebbiosi in Valpadana e nelle valli del centro. Temperatura sopra la media del periodo.