Il nucleo instabile che sta determinando temporali su buona parte della nostra Penisola, tenderà ad esaurire la sua energia all'estremo sud nella giornata di domani (giovedì 28 maggio).
Su tutte le altre regioni si renderà palese un aumento della pressione che garantirà un miglioramento delle condizioni atmosferiche oltre all'inevitabile aumento delle temperature massime.
In altre parole, l'Italia verrà interessata da una blanda zona di alta pressione. La struttura stabilizzante, tuttavia, non avrà ancora le carte in regola per garantire la stabilità assoluta tipica dell'estate mediterranea.
La scarsa coerenza tra i valori pressori presenti al suolo e alle quote superiori sarà causa di disturbi, che si manifesteranno segnatamente al nord e lungo le dorsale appenninica tra il week-end e l'inizio della prossima settimana.
Sabato, probabilmente, assisteremo ad un passaggio temporalesco su Alpi, Prealpi e zone di pianura più settentrionali. Qualche piovasco potrebbe risalire dal nord Africa ed interessare le due Isole Maggiori, per il resto il tempo sarà buono (prima cartina in alto a sinistra).
Anche i primi giorni della settimana prossima saranno all'insegna del tempo abbastanza buono sullo Stivale. Tuttavia, la cartina di previsione valida per le ore pomeridiane di lunedì 1 giugno ci mostra una reiterata tendenza blandamente temporalesca che si manifesterà sulle Alpi e nelle zone interne in genere (Sardegna compresa).
Si tratterà di temporali essenzialmente pomeridiani che si attenueranno al calare del sole, senza sconfinare su pianure e coste.
Questa situazione di lieve instabilità "potenziale" sui rilievi si presenterà anche nella giornata di martedì 2, mentre da mercoledì 3 giugno l'alta pressione dovrebbe rinforzarsi e garantire una stabilità quasi totale sulla nostra Penisola.
Se volete delucidazioni sul tempo a lungo termine potete leggere la rubrica "Fantameteo". Per il momento, ecco la linea di tendenza fino alla giornata di mercoledì 3 giugno.
Giovedì 28 maggio bel tempo su tutta la Penisola salvo residui piovaschi all'estremo sud al mattino, in via di attenuazione. Venerdì 29 maggio bel tempo ovunque a parte qualche sporadico temporale pomeridiano sulle Alpi. Sabato 30 maggio aumenta la tendenza temporalesca al nord specie nel pomeriggio, per il resto bel tempo e abbastanza caldo, salvo fugaci piovaschi tra Sicilia e Sardegna. Domenica 31 maggio, lunedì 1 e martedì 2 giugno tempo abbastanza buono sull'Italia, ma con rischio di temporali nel pomeriggio su Alpi e dorsale appenninica, in attenuazione in serata e senza sconfinamenti costieri o pianeggianti. Mercoledì 3 giugno graduale stabilizzazione su tutta la Penisola e temperature in ulteriore aumento.
Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive