Siete in vacanza e sperate in un periodo di sole pieno? Beh, sarete accontentati, soprattutto se avete deciso di trascorrere al mare il vostro riposo.
A partire dalla giornata di giovedì l'alta pressione veglierà sulle vostre giornate, rendendole tipicamente estive e adatte alle attività all'aria aperta.
Siete costretti a restare in città, per lavoro o per qualche altra ragione? Accidenti! Per voi le cose non si metteranno benissimo, visto che tra un paio di giorni si tornerà a parlare di indice di calore, afa e assenza di ventilazione.
Ecco le due facce della stessa medaglia o meglio le due facce dell'estate italiana.
Ma farà davvero così caldo? Tra giovedì e sabato sulle pianure del nord e nelle zone interne del centro si potrebbero sfiorare i 35°. Niente di strano, ci mancherebbe. Siamo a metà luglio e queste temperature sono più che normali.
Quello che spaventa è il fatto che, anche questa volta, l'estate canonica azzorriana non si vede; la regia di questa ondata calda viene affidata nuovamente all'anticiclone africano, ormai sempre più presente sull'Italia.
Per il momento la sua azione sembra marginale sulla nostra Penisola. E' vero, farà caldo, ma i picchi termici più elevati dovrebbero rimanere confinati sulla Spagna e sulle Baleari.
Tra sabato e martedì, inoltre, l'arco alpino potrebbe essere raggiunto da infiltrazioni di aria più fresca che saranno capaci di organizzare anche qualche temporale. In un primo tempo i fenomeni riguarderanno solo i rilievi, ma all'inizio della settimana prossima qualche temporale potrebbe interessare anche limitati settori della Pianura Padana, segnatamente quelli a nord del Po.
Dunque, dopo un periodo di relativa crisi, riecco l'estate! Credevate che questa stagione capitolasse sul più bello? Beh, avete fatto i conti senza l'oste, o meglio senza il "Gobbo"!
SINTESI PREVISIONALE
Mercoledì 13 luglio: ancora possibili temporali nelle zone interne del centro e del sud nelle ore del pomeriggio. Sulla Toscana e sulle Marche i fenomeni saranno meno probabili.
Qualche temporale, sempre nel pomeriggio, anche al nord, in modo particolare su Val d'Aosta, Alpi Cozie, Marittime e Appennino Ligure.
Tutti i temporali tenderanno ad attenuarsi al calare del sole.
Temperature stazionarie, su valori ancora accettabili.
Giovedì 14 luglio: bel tempo ovunque, salvo residui addensamenti al sud e sulle Alpi. Temperature in aumento e venti deboli.
Venerdì 15 luglio: bel tempo ovunque. Caldo in accentuazione al nord e nelle zone interne del centro. Poco vento ovunque.
Sabato 16 e domenica 17 luglio: ancora bel tempo ovunque. Sulle Alpi un po' di instabilità con qualche temporale nel pomeriggio che non dovrebbe sconfinare sulle pianure. Caldo su tutta l'Italia, in modo particolare al centro e al sud. Tasso di umidità in aumento e sensazione di afa.
Lunedì 18 e martedì 19 luglio: bello e caldo al centro e al sud. Al nord nubi su Alpi, Prealpi e zone di pianura a nord del Po, con qualche temporale possibile nel pomeriggio. Lieve calo termico al nord, soprattutto nelle zona raggiunte dai fenomeni. Invariati i valori altrove.