Il tempo sull'Italia continua a "girare a mille". Anche il mese di dicembre (e di conseguenza l'inizio dell'inverno meteorologico) si prospetta instabile e piuttosto freddo, quantomeno nella sua prima decade.
La fase di maltempo che da qualche giorno sta impegnando le nostre regioni volge ormai al termine. A seguire vi sarà una pausa asciutta, provvidenziale per far defluire tutta l'acqua che scorre nei nostri fiumi.
Il sole si farà vedere al centro-nord nella giornata di mercoledì. I fenomeni si trasferiranno molto attenuati al sud, per poi abbandonare definitivamente l'Italia giovedì.
Nubi e piogge concederanno però solo una breve tregua, in quanto già venerdì molte regioni d'Italia saranno nuovamente sotto precipitazioni.
Nel fine settimana, inoltre, la pressione sul nord Italia tornerà a diminuire vistosamente stante il transito di un fronte freddo piuttosto attivo. In questo frangente tornerà elevato il rischio di nevicate sulle pianure del Piemonte e della Lombardia, mentre sul resto d'Italia (in pianura) prevarrà la pioggia.
Insomma, anche gettando un occhio sul lungo periodo non sembra che le alte pressioni abbiano la forza di imporsi.
Il Meditarreneo seguiterà ad essere "inglobato" in una vasta zona di bassa pressione che a fasi alterne verrà rinvigorita con il transito di nuovi fronti.
Benvenuto inverno...quello verò però...!
Ecco la tendenza per i prossimi sette giorni in Italia.
Martedì 2 dicembre: ancora instabile al nord, sul Tirreno e sulla Sardegna con possibili rovesci e qualche nevicata sopra i 600-700 metri al nord, 1100-1300 metri al centro. Venti in attenuazione ovunque. Lieve calo termico al nord.
Al sud e sul basso Adriatico in genere soleggiato, ma con nubi in aumento dalla sera. Mite.
Mercoledì 3 dicembre: migliora al nord e al centro. Piogge su Abruzzo e al sud, in attenuazione nel corso della giornata. Freddo al mattino al nord con gelate.
Giovedì 4 dicembre: nubi al nord-ovest, sulla Sardegna e all'estremo sud con possibili precipitazioni. Al centro pausa soleggiata, ma in peggioramento a partire dal Tirreno in serata. Fresco ovunque.
Venerdì 5 dicembre: molto instabile lungo il Tirreno con temporali anche forti. Piogge anche al nord, specie al nord-est, con neve sulle Alpi e in Appennino sopra gli 800-1000 metri. Ventoso su tutti i mari.
Sabato 6 dicembre: ultimi fenomeni al sud, in attenuazione. Bello, ma freddo, al nord e al centro. Ventoso ovunque.
Domenica 7 dicembre: nuovo peggioramento al nord con neve fino in pianura. Estensione dei fenomeni in giornata anche al centro e alla Sardegna, buono il tempo al sud. Freddo al nord, mite al centro-sud per venti di Libeccio.
Lunedì 8 dicembre: migliora al nord-ovest, instabile sul resto d'Italia con piogge e temporali sparsi. Neve al centro e sul nord-est a quote collinari. Freddo e ventoso ovunque.