Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
L’alta pressione concederà pochi spazi
Anche questa settimana le condizioni del tempo saranno governate in larga parte dell’alta pressione sub-tropicale. Solo tra mercoledì e giovedì il transito della “coda” di una perturbazione al nord potrebbe determinare qualche temporale. A seguire il bel tempo e il caldo potrebbero tornare ad essere una realtà.
La sfera di cristallo - 14 Luglio 2003, ore 15.57

L’alta pressione delle Azzorre, dopo essersi allungata smisuratamente verso nord nel corso dell’ultimo fine settimana, dando origine anche ad un massimo pressorio sulla Scandinavia, attualmente si trova in pieno Atlantico.
Una vasta depressione, con centro a nord-ovest della Scozia, tenterà nei prossimi giorni di dire la sua su parte del Continente europeo, disponendo una saccatura con annesso sistema frontale che dal vicino Atlantico si muoverà verso levante.
Questo favorirà un peggioramento del tempo che dalla Spagna tenderà a portarsi verso la Francia con piogge anche intense. Sull’Italia, come al solito, il fronte arriverà notevolmente attenuato a causa dell’onnipresente alta pressione, che relegherà i fenomeni quasi esclusivamente alle zone alpine, oltre che a limitate zone di pianura del nord.
Un passaggio temporalesco che, tuttavia, potrebbe essere utile per gli agricoltori del nord Italia; per “salvare” determinati raccolti si aspetta solo che un po’ di pioggia cada dal cielo e questa potrebbe essere una discreta occasione. Non si tratterà di una grande cosa, ma comunque meglio qualche sporadico acquazzone piuttosto che il secco ad oltranza.
A seguire altre perturbazioni cercheranno di entrare, ma l’alta pressione tornerà a fare la “voce grossa” mettendo “a sedere” ogni velleità della suddetta depressione atlantica. Insomma, sembra che la situazione ancora non si sblocchi e per l’arrivo di piogge più serie bisognerà ancora attendere.
Per ora, comunque, limitiamoci ad osservare la possibile linea di tendenza del tempo fino alla giornata di lunedì 21 luglio.
Martedì 15 luglio: tempo discreto ovunque. Qualche temporale possibile sui settori alpini e lungo l’Appennino. Temperature in aumento.
Mercoledì 16 luglio: nubi in aumento al nord con qualche temporale sui settori alpini, ma anche su alcune zone di pianura a nord del Po. Su tutte le altre regioni pochi i cambiamenti. Temperature in aumento al centro-sud, in lieve calo al nord.
Giovedì 17 luglio: ancora residui addensamenti con qualche temporale sul nord-est e sul centro-nord Appennino. Per il resto bel tempo. Temperature in lieve calo al centro-nord, stazionarie al sud.
Venerdì 18 e sabato 19 luglio: ritorno del caldo e del bel tempo ovunque. Solo i settori alpini avranno qualche breve temporale nel pomeriggio. Temperature in lieve aumento ovunque.
Domenica 20 e lunedì 21 luglio: maggiori formazione nuvolose al nord, ma con scarsi fenomeni e limitati alle Alpi. Altrove tempo buono, salvo qualche nube sull’Appennino.
Autore : Paolo Bonino
Ultime notizievedi tutte ›

Dicembre ancora di tempo tormentato, vediamo perchè

Festività natalizie con tempo INSTABILE ma poco freddo

Medio termine: VENERDI forte MALTEMPO su gran parte d'Italia?
