Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Venerdi 15 gennaio: depressione più invadente?
I massimi effetti sono sempre previsti al sud e sulle Isole, ma qualche precipitazione potrebbe esserci in una prima fase anche al centro-nord.
In primo piano - 13 Gennaio 2010, ore 13.19

Il binario delle correnti perturbate occidentali trasporterà due "convogli" carichi di pioggia per la nostra Penisola.
Il primo, a dire il vero, è già al centro del Mediterraneo. Piogge sparse sono in atto sulla Sardegna; sta peggiorando il tempo sul centro peninsulare ed al sud, mentre al nord la situazione è in via di miglioramento.
Nelle prossime ore i fenomeni si sposteranno verso levante e già in serata si farà strada un temporaneo miglioramento anche sulla Sardegna ed il Tirreno.
Si tratterà però di un miglioramento solo temporaneo. Il secondo "convoglio" domani sera sarà già alle porte dell'Italia e venerdì formerà una nuova depressione sul Mare Nostrum.
Rispetto alle elaborazioni di ieri, il minimo viene visto più a nord. Di conseguenza qualche precipitazione ( nevosa sopra i 400-500 metri) sarà possibile al mattino sull'Emilia Romagna, il basso Piemonte ed i versanti padani dell'Appennino Ligure.
Al centro qualche precipitazione (nevosa sopra i 700-800 metri) interesserà le Marche e l'Abruzzo.
Le piogge più consistenti sono confermate però sulla Sardegna orientale, sulla Calabria ionica, la Sicilia, il settore ionico ed il Golfo di Taranto. In questi settori potremo avere anche temporali di una certa intensità con cumulate piovose anche elevate.
Autore : Paolo Bonino
Ultime notizievedi tutte ›

L'instabilità atmosferica torna protagonista

NEVE in arrivo da STANOTTE su alcune zone del NORD: ecco dove! (MAPPE)

MALTEMPO: venerdì TEMPESTOSO su mezza Italia, probabile NEVE al nord
