Sembrerebbe proprio così: maggio sembrerebbe voler colmare il deficit idrico (ormai grave su tutto il paese) in poco più di una settimana, sotto il segno dei temporali, della grandine, dei forti rovesci e della pioggia continua ed insistente.
I giorni della grande pioggia potrebbero essere collocati tra domani e sabato di questa settimana e tra la metà e la fine della prossima, con notevoli apporti piovosi su Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria e Toscana.
Colpito anche il sud, anche se i quantitativi appaiono più modesti ma la prossima settimana, Sardegna Sicilia e Calabria, potrebbero essere interessate da almeno due giorni di pioggia intensa.
Dal punto di vista termico ci sarà un buon calo termico in quota già da stanotte, e probabilmente venerdì nevicherà sulle Alpi occidentali oltre i 1700m, mentre sabato sarà la volta del settore orientale alpino, con la neve oltre i 2000m; attenzione però, gli apporti saranno notevoli e con temperature comprese tra +1 e -1 a 2000m di quota; quindi neve pesante ma anche instabile: evitare quindi nei prossimi giorni escursioni montane a qualsiasi quota.
Poi, passata la bufera...la primavera (dal giorno 13 probabilmente) darà il meglio di se...consegnando le chiavi dell'estate, ad un sole sempre più caldo.