Il nord è in attesa di un peggioramento temporalesco di una certa consistenza che però non porrà fine alla lunga estate calda.
I fenomeni sono attesi forti sulle seguenti zone nella NOTTE SU GIOVEDI: Ossola, Biellese, Lago Maggiore, Novarese, Torinese, Comasco, Varesotto, Valtellina, Val Venosta, Canton Ticino, specie nel Mendrisiotto.
Attesi rovesci localmente abbondanti e con possibili grandinate, attenzione ai colpi di vento! Neve sulle Alpi in abbassamento da 3700 sin verso i 3400 e nei rovesci più forti anche a 3100 m.
GIOVEDI POMERIGGIO: i temporali più importanti riguarderanno basso Piemonte, est Lombardia, tutto il Triveneto e l'Emilia. Verso sera rapido coinvolgimento della Romagna.
VENERDI MATTINA: Marche, Abruzzo, Umbria, più sporadici i fenomeni su Molise, vallate toscane e rilievi laziali.
Nel fine settimana ripristino di condizioni anticicloniche con tempo soleggiato e caldo con temperature in aumento e punte di 35-36°C.