Dopo avere innaffiato a dovere il nord con precipitazioni anche intense, la depressione responsabile del maltempo si muoverà abbastanza rapidamente verso sud.
Sabato sarà nei pressi della Sardegna, mentre domenica la ritroveremo sul nostro mezzogiorno. Ad accompagnare il transito del minimo barico avremo temporali localmente di forte intensità.
La cartina, valida per la notte tra sabato e domenica, ci mostra un nocciolo precipitativo di tutto rispetto minacciare da vicino le regioni del basso Tirreno (Campania, Calabria occidentale e il nord della Sicilia).
Rovesci o temporali saranno presenti anche tra il sud delle Marche, l'Abruzzo, il Molise e la Puglia Garganica, stante la rotazione delle correnti dai quadranti nord-orientali.
Nella giornata di domenica 17 maggio, la depressione si posizionerà tra la Sicilia e lo Ionio, dove la probabilità di temporali sarà maggiore. Sulle altre regioni (specie al nord, sul medio/alto Tirreno e sulla Sardegna) la situazione dovrebbe migliorare con ampie schiarire e residui fenomeni in esaurimento.
Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive