Una massa d'aria fredda lungo il bordo sud orientale dell'alta pressione colpirà il meridione tra mercoledì 13 e venerdì 13, risultando anche parzialmente instabile e dando così origine a rovesci nevosi a quote molto basse.
Il nostro modello non vede precipitazioni così rilevanti ma l'umidità raccolta dall'aria fredda sorvolando un mare Adriatico tiepido, sarà sufficiente per determinare la formazione di nubi convettive capaci di scaricare rovesci nevosi anche di una certa intensità, che non ci sentiamo di escludere nemmeno sul litorale pugliese.
Certamente i fenomeni più rilevanti sono attesi a ridosso della fascia appenninica, dall'Abruzzo al Molise e sino a Lucania e Calabria, ma una spruzzata di neve potrebbe interessare anche le Murge in Puglia, così come rovesci di neve sino a quote collinari saranno probabili anche su Madonie, Nebrodi, Peloritani in Sicilia, neve più consistente sull'Etna.
Forti venti di Grecale e Tramontana accompagneranno l'afflusso dell'aria fredda che risulterà attivo almeno sino a venerdì. C'è da dire che il modello europeo non vede un ingresso cosi severo dell'aria fredda e pertanto limita anche i fenomeni, ma l'americano insiste da giorni su questa linea, arrivando a prevedere anche -8°C a 1500m su molte zone del sud e sino a -10°C alla stessa quota appena aldilà dell'Adriatico (Serbia, Bulgaria, Macedonia, Albania).
Procedendo verso le regioni centrali tirreniche si nota che l'afflusso freddo risulterà molto meno intenso, praticamente nullo in Sardegna, così come al nord-ovest, mentre l'isoterma di zero gradi abbraccerà alle quote medie il nord-est, senza produrre conseguenze rilevanti, ai margini anche le Marche.
Naturalmente i prossimi aggiornamenti sapranno dirci qualcosa di più in merito alla portata effettiva di questa irruzione.
LEGGI ANCHE:
Febbraio finirà senza un colpo di coda dell'inverno?
http://www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/grosso-sembra-un-febbraio-inespresso-ma-/77527/
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
SUD: tornerà la NEVE tra mercoledì e venerdì?
Una massa d'aria gelida secondo il modello americano colpirà il meridione e l'Abruzzo tra mercoledì e venerdì.
In primo piano - 11 Febbraio 2019, ore 10.22
Autore : Alessio Grosso