Superate le incertezze di questo fine settimana, una rimonta dell'alta pressione oceanica sarà pronta a manifestarsi già entro domani, lunedì 20 febbraio, attraverso una nuova risalita della temperatura che, sui settori occidentali, potrà risalire la china sino a diversi gradi SOPRA la media stagionale.
Non dappertutto splenderà il sole; ritroveremo infatti una blanda circolazione di venti meridionali negli strati prossimi al suolo che potranno accumulare addensamenti nuvolosi sparsi lungo i versanti sopravvento dell'Appennino centrale e settentrionale.
Volgendo il nostro sguardo alle elevate latitudini, ritroveremo qui una forte attività depressionaria, frutto di un Vortice Polare piuttosto chiuso e compatto, foriero di condizioni atmosferiche avverse e di MALTEMPO.
Tra venerdì 24 e sabato 25 febbraio, rimane ancora incerta l'entrata in scena di una circolazione depressionaria che potrebbe riportare sul nostro Paese condizioni atmosferiche INSTABILI ed un effimero ribasso della temperatura. (probabilità 60%). In seguito sarebbe nuovamente l'anticiclone ad imporre il proprio dominio sulla scena atmosferica d'Europa, quantomeno sui suoi settori meridionali.
Per tutto il periodo preso in esame, il profilo della temperatura resterà attestato sopra la norma, qualche picco previsto nella media del periodo in occasione dei passaggi perturbati.
Nel complesso gli scenari previsionali inquadrano una fase atmosferica tipicamente primaverile, seppur in anticipo sulla tabella di marcia.
Seguite gli aggiornamenti.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Standard di primavera ma non mancherà qualche episodio instabile
Masse d'aria molto miti di origine oceanica scandiranno i ritmi del tempo atmosferico previsto sul nostro Paese in questo scorcio di febbraio. Sarà possibile qualche episodio di tempo instabile soprattutto al nord e sui versanti orientali.
In primo piano - 19 Febbraio 2017, ore 14.45
Autore : William Demasi