Una linea di convergenza sul medio Tirreno ha originato un sistema temporalesco del tipo multicella, che si è diretto dal mare aperto verso la costa toscana meridionale, sfiorando o coinvolgendo le isole del Giglio e di Giannutri, l'Argentario ed il Grossetano in genere, località dalle quali ci vengono segnalati rovesci temporaleschi.
Se il sistema continuasse ad alimentarsi dal mare la sua traiettoria sarebbe tale da coinvolgere altre zone della Toscana e forse l'isola d'Elba. Il coinvolgimento del Lazio appare possibile al 60%, mentre il coinvolgimento di Roma intorno al 40/50%.
Si sta lentamente attenuando il maltempo sul nord-ovest, dopo gli ultimi forti rovesci temporaleschi, ma nel pomeriggio qualche rovescio o temporale potrebbe ancora formarsi qua e là sulle zone interne, vista la notevole instabilità dell'aria.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Sistema temporalesco multicellulare raggiunge la bassa Toscana
Ai margini della depressione mediterranea bella fioritura temporalesca marittima sul medio Tirreno
In primo piano - 8 Novembre 2011, ore 09.44
Autore : Redazione MeteoLive.it
Ultime notizievedi tutte ›

Il tempo dei prossimi giorni: un nuovo passo indietro della stagione

Il meteo dal 16 al 22 dicembre: PIOGGIA autunnale ma ATTENZIONE a...

AGGIORNAMENTO previsioni meteo LIVE per OGGI, DOMANI e i prossimi giorni
