Non c'è solo il modello inglese a prevedere una simile evoluzione, anche quello americano strizza l'occhio a questa "santa alleanza" tra anticicloni, concedendo agli italiani un'altra mini fase di bel tempo mite, da classica ottobrata, da mercoledì 2 a sabato 5 ottobre.
Si tratterà di una fase nuovamente mite e gradevole, sia pure caratterizzata nottetempo e nel primo mattino anche dalla formazione dei primi insidiosi banchi di nebbia sulle zone pianeggianti, specie nelle valli del nord e del centro Italia, a seguito soprattutto delle piogge che interverranno nei giorni precedenti.
Cielo sereno, alta umidità al suolo e dispersione del calore nello spazio: un cocktail ideale per la formazione delle nebbie, che tuttavia si dissolveranno rapidamente grazie al generoso soleggiamento diurno.
Su molte località, specie del centro-sud, potranno ancora raggiungersi punte massime di 26-27°C, ma anche al nord i valori massimi supereranno spesso i 23°C.
La fase anticiclonica nascerà dal temporaneo legame tra l'anticiclone europeo, rinforzato peraltro al suolo dalla presenza di una massa d'aria fredda sull'estremo est del Continente, e dalla classica ormai nota rimonta di un promontorio anticiclonico di matrice nord-africana.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Prima settimana d'ottobre di nuovo con l'anticiclone?
Dopo le piogge attese tra domenica e lunedì, nuova breve fase di bel tempo sino a sabato 5 ottobre.
In primo piano - 25 Settembre 2013, ore 10.05
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›
CONFERMATO importante cambiamento delle condizioni atmosferiche entro fine mese

Scossa di terremoto fra Molise e Abruzzo: paura e gente in strada. DATI UFFICIALI ING..

PIOGGE al nord e su parte del centro tra domenica notte e lunedi (le mappe)
