Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
NEWS dallo SPAZIO: Si accende la cometa 17P/Holmes; è visibile ad occhio nudo!
La cometa è visibile ad occio nudo per tutta la notte osservando nerso nord!
In primo piano - 25 Ottobre 2007, ore 11.00

17P/Holmes, è una piccola cometa periodica, cioè con un periodo orbitale di di 6.9 anni, estremamente debole, con una magnitudine di +16, visibile esclusivamente strumenti professionali o apparecchiature elettroniche sino a poche ore fa.
L'oggetto, scoperto casualmente dall'astronomo Edwin Holmes, il 6 Novembre 1892 durante un picco di luminosità , è balzato ai primi posti, tra gli oggetti più luminosi del cielo. Nella notte tra il 23 ed il 24 Ottobre 2007, l'astrofilo spagnolo Juan Antonio HenrÃquez
Santana, osservando la volta celeste, si è accorto della presenza di una chioma molto luminosa, un oggetto non riportato nelle mappe
stellari. Il chiarore era dovuto ad un outburst della cometa 17P/Holmes, cioè un'improvviso aumento di luminosità dovuto a possibili eruzioni di gas e materiale solido dalla superficie cometaria. La sua magnitudine è quindi balzata a un valore prossimo alla 3°, perfettamente visibile ad occhio nudo.
Secondo gli ultimi dati la cometa potrebbe produrre altre "fiammate" aumentando ulteriormente la sua luminosità e le sue dimensioni.
Secondo gli esperti, non e' escluso che la cometa possa sviluppare pure una coda.
La 17P/Holmes è una cometa circumpolare, visibile quindi per tutta la notte, osservando verso nord. Il suo aspetto è quello di un piccolo batuffolo biancastro, immerso nell'oscurità del profondo cielo. Il fenomeno potrebbe essere visibile per pochi giorni, quindi approfittate dell'occasione, ovviamente tempo permettendo!
Autore : Luca Savorani
Ultime notizievedi tutte ›

Meteo a 15 giorni: MALTEMPO ancora protagonista, poi forse anche il FREDDO

Meteo a 7 giorni: l'inverno si prende un caffè con l'autunno, piogge e mitezza in vi..

AGGIORNAMENTO previsioni meteo LIVE per OGGI, DOMANI e i prossimi giorni
