Le infiltrazioni di aria fresca che causeranno i temporali nelle prossime ore lungo la dorsale appenninica e sui settori orientali del Bel Paese si attenueranno nella giornata di venerdì 26 maggio.
Tra sabato 27 e lunedì 29 maggio avremo probabilmente il culmine di questa prima ondata di caldo stagionale, con sole e temperature elevate praticamente su tutta la Penisola (prima mappa).
A seguire l'alta pressione potrebbe lentamente sgonfiarsi ad iniziare dalle regioni settentrionali, dove si accentuerà un po' l'attività temporalesca.
La seconda mappa, relativa alla notte tra venerdì 2 e sabato 3 giugno mostra una riduzione del tessuto anticiclonico sul Mediterraneo e sull'Italia.
Sparirà la configurazione ad omega e le regioni settentrionali potrebbero essere lambite da correnti occidentali in scorrimento sull'Europa centrale.
Per il centro e il meridione non cambierà nulla, mentre al nord si manifesterà un'accentuazione dell'attività temporalesca specie in prossimità dei settori alpini.
Vedremo se questo parziale cedimento dell'alta pressione preluderà ad un cambiamento più importante da ovest oppure verrà seguita da una nuova rimonta.
Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive