Il gas è spento, la pentola non bolle, nel senso che non ci sono novità di rilievo.
Anche gli ultimi aggiornamenti a nostra disposizione non mostrano particolari segni di cedimento della struttura anticiclonica che si sta radicando a ridosso del nostro Paese.
I disturbi previsti al nord nel corso della prossima settimana probabilmente non riusciranno a scalfirne la parte più consistente e non si andrà oltre qualche breve spunto temporalesco.
Si accentueranno invece afa e caldo e soprattutto NON ci saranno piogge, una situazione che per molte regioni finirà per aggravare la già grave siccità che le attanaglia.
Solo dal 5 giugno in poi è possibile che possa intervenire qualche disturbo più serio, che invece riuscirà a manifestarsi già prima sul centro Europa, interessato da temporali sin dai primi giorni di giugno, poiché lì è previsto un parziale cedimento della sua intelaiatura, ma da noi NO!
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Le ultimissime METEO delle 12: cosa bolle in pentola?
Solo tanto anticiclone.
In primo piano - 24 Maggio 2017, ore 11.29
Autore : Alessio Grosso