Domenica, 6 gennaio 2008
NORD: ampi rasserenamenti sulle Alpi centro-occidentali, salvo nuvolosità compatta sui rilievi di confine con qualche fiocco anche sull'alta valle d'Aosta, zona Moncenisio, zona Sempione. Addensamenti compatti anche a ridosso dell'Alto Adige con qualche fiocco non escluso in zona Brennero. Residui piovaschi sul Levante ligure. Banchi di nubi basse saldati a strati nebbiosi sulle pianure. Temperature in rialzo ma sensazione di freddo umido sulle pianure. Venti moderati sud-occidentali su Alpi e mar Ligure, deboli o assenti altrove. Mar Ligure mosso, localmente molto mosso, Adriatico poco mosso.
CENTRO: cielo generalmente coperto ovunque con possibilità di piogge e qualche rovescio sul versante tirrenico e a ridosso dell'Appennino dove la neve cadrà solo sulle cime più elevate. Precipitazioni più sporadiche lungo il medio versante adriatico e solo occasionali sui versanti occidentali della Sardegna. Sul resto dell'isola asciutto. Venti moderati da sud-ovest con rinforzi in Appennino. Mar Tirreno molto mosso, poco mosso l'Adriatico. Temperature piuttosto miti.
SUD: ampi spazi di sereno su Sicilia e Calabria meridionale con nubi in parziale aumento nel corso della serata ma senza piogge. Sulle rimanenti regioni molto nuvoloso con piogge sparse possibili ovunque ma più probabili sulla Campania e Puglia garganica. Venti moderati da sud-ovest con rinforzi sullo Jonio. Mari generalmente molto mossi. Temperature stazionarie su valori miti.