Nelle prossime ore l'avvicinamento di una depressione dal nord Africa al Mar di Sicilia richiamerà aria più calda e umida sui cieli dell'Isola e in parte anche sulla Sardegna e la Calabria meridionale. Contemporaneamente l'anticiclone russo, praticamente saldato con quello delle Azzorre, invierà sul suo bordo meridionale delle correnti più fredde e secche da est. Lo scontro tra queste due diverse masse d'aria determinerà una fase piovosa e temporalesca che si concretizzerà prevalentemente sulle Isole Maggiori e il basso Ionio.
Quali regioni saranno maggiormente coinvolte?
SICILIA. Nubi sempre più dense si andranno affollando sui cieli dell'Isola già nelle prossime ore e le prime piogge cadranno sui settori orientali e meridionali. Entro la mattinata di MERCOLEDÌ le piogge avranno raggiunto tutte le province, interessando con particolare intensità il Trapanese, il Palermitano, l'Agrigentino, il Siracusano e il Ragusano. Lungo le coste orientali i fenomeni assumeranno carattere temporalesco e saranno localmente forti.
Nevicate sui rilievi orientali oltre i 1000m, 1300-1500m altrove.
GIOVEDÌ smetterà gradualmente di piovere e si apriranno delle schiarite.
I venti soffieranno forti tra est e sud-est, per poi ruotare a nord-est giovedì ed attenuarsi. Temperature in diminuzione.
SARDEGNA. Nuvolosità in ulteriore aumento su tutta l'Isola con piogge e temporali, di intensità moderata, relegati ai settori orientali e al Cagliaritano, fra il tardo pomeriggio odierno e la serata di MERCOLEDÌ. Più asciutto sul resto dell'Isola. GIOVEDÌ ampie schiarite su tutte le province.
Qualche nevicata mediamente oltre i 1000m.
Venti tesi fra est e nord-est e temperature in calo.
CALABRIA. Nubi in graduale aumento, più compatte sul versante ionico e sul Reggino dove nelle prossime ore si prevedono piogge moderate e isolati temporali. Deboli nevicate sui rilievi oltre i 1000m. MERCOLEDÌ ancora piogge sulla provincia di Reggio, schiarite altrove. GIOVEDÌ migliora su tutta la regione.
Venti tesi orientali, temperature in diminuzione.
Sul resto del centro-sud solo parziali annuvolamenti ma generalmente asciutto. MERCOLEDÌ qualche rovescio da stau su Marche, Abruzzo e Molise con deboli nevicate oltre i 400-500m. Fenomeni in esaurimento nella mattinata di GIOVEDÌ.