L'ATLANTICO CONTINUA A LATITARE ANCHE DURANTE QUESTO INVERNO, IN COMPENSO C'E' IL VORTICE POLARE
MAIO: Manca il flusso perturbato atlantico e a soffrirne maggiormente sono il nord e parte del centro, dove le precipitazioni sono inferiori alle medie. È vero che questi deficit potrebbero essere sopperiti dal Vortice Polare e, non dimentichiamolo, dalle irruzioni fredde portate dall'anticiclone russo, ma per quelle regioni, queste strade sono piene di ostacoli.
QUALI ESATTAMENTE?
MAIO: Affinché un'irruzione da nord o da nord-est sortisca gli effetti sperati anche dove c'è maggior siccità, deve dare origine ad una ciclogenesi sui mari più occidentali, ossia si devono formare delle depressioni o sul Mar Ligure o sul Tirreno centro-settentrionale.
PERCHE'?
MAIO: Per consentire alle correnti più umide, apportatrici di pioggia e neve, di aggirare la barriera alpina e fare in modo che ad esempio allo Scirocco si infranga contro il sud delle Alpi, imbiancandole o che il vento da est di penetri profondamente in Valpadana portando pioggia e neve persino in Lombardia e in Piemonte, le regioni che al momento stanno soffrendo maggiormente.
SENZA DIMENTICARE LA LIGURIA!
MAIO: Certamente, le correnti meridionali come lo Scirocco sono foriere di abbondanti precipitazioni anche su questa regione.
TUTTO QUESTO QUANDO AVVERRA'?
MAIO: Purtroppo non ancora nei prossimi giorni, in quanto gli affondi da nord sembrano intenzionati a seguire sempre le medesime traiettorie. Però la circolazione si vivacizza, rompendo l'egemonia anticiclonica e proponendo nuovi assalti del Vortice Polare. Buone prospettive sembrano aprirsi dopo metà mese ma l'attendibilità di simili affermazioni è come al solito bassa.
COSA SI PREVEDE PER LE TEMPERATURE?
MAIO: Dopo la parentesi più tiepida del fine settimana con correnti occidentali più umide e miti, da domenica sera si riaffacceranno i venti da nord (davvero violenti sulla Sardegna) che riporteranno i termometri verso il basso. In un primo momento sulle pianure del nord si avrà un effimero riscaldamento dovuto all'effetto favonico.
DOMANI TUTTI ALLA CONVENTION DI L'AQUILA
MAIO: Ci sarà quasi tutta la redazione, molti esperti ed ospiti e naturalmente tantissimi lettori ed appassionati che desiderano festeggiare con noi i 5 anni di vita del nostro quotidiano. Naturalmente siete tutti invitati, ingresso libero. Da parte nostra ci auguriamo che l'organizzazione della giornata riesca al meglio.