Il tempo risulterà inizialmente variabile, a causa della marginale influenza di una circolazione depressionaria sull'Iberia, che provocherà piogge sino a martedì sul nord-ovest e a tratti sulla Sardegna e l'estremo sud.
Seconda parte della settimana più stabile e mite ovunque, nuova variabilità durante il fine settimana ma senza fenomeni di rilievo e con ampie schiarite frequenti.
Nel dettaglio:
lunedi 13 febbraio nuvoloso al nord con brevi piogge sparse e qualche sporadica nevicata sulle Alpi oltre i 1000m, al centro e al sud nuvolosità variabile con ampie schiarite e solo qualche sporadico rovescio all'interno e sulla Calabria jonica.
Ancora un po' di freddo umido al nord.
martedì 14 febbraio: instabile al nord-ovest e sulla Sardegna con piogge e rovesci, anche temporaleschi sull'isola, locali nevicate su ovest Alpi oltre i 1000m, parzialmente nuvoloso altrove.
mercoledì 15 febbraio: tempo in miglioramento grazie alla progressiva espansione verso sud di un campo di alta pressione. Temperature in aumento e clima diurno mite, specie al centro e al sud.
giovedì 16 febbraio: bel tempo ovunque salvo modesti addensamenti senza conseguenze. Sempre mite.
venerdì 17 febbraio: nubi basse sulla Liguria, passaggio di nubi alte al nord e al centro, nuvolaglia bassa in arrivo anche sul Tirreno.
sabato 18 e domenica 19 febbraio: passaggio di nuvolosità estesa su centro-sud e nord-est, rasserena al nord-ovest, lieve rinforzo dei venti, clima mite.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Il tempo in sintesi da lunedì 13 a domenica 19 febbraio
La settimana sarà caratterizzata da tempo inizialmente variabile, poi più stabile e mite.
In primo piano - 11 Febbraio 2017, ore 09.44
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

Settimana di tempo movimentato in arrivo
