Il passaggio di consegne tra autunno ed inverno dovrebbe intervenire entro i primi giorni di dicembre con l'inserimento di aria sempre più fredda dal nord Europa. Nel frattempo sperimenteremo una settimana variabile con un passaggio moderatamente perturbato tra mercoledì e giovedì.
Si comincerà con un lunedì 25 novembre ancora instabile al sud ma con tendenza a miglioramento, altrove il miglioramento si concretizzerà sin da subito, sia pure ancora in un contesto di tempo parzialmente o irregolarmente nuvoloso.
Martedì 26 novembre correnti di Libeccio prepareranno l'ingresso di una nuova perturbazione. Si avranno annuvolamenti su Levante ligure, Toscana, Lazio, associati a locali piogge, tempo migliore altrove ma con locali nebbie sulle pianure e nelle valli nottetempo e al mattino.
Mercoledì 27 novembre peggioramento al nord e sull'alta Toscana con piogge e rovesci, limite della neve sin verso i 1200m sull'arco alpino, sul Piemonte generalmente asciutto. Un po' di nubi sul resto del centro, bello al sud.
Ecco le piogge previste al nord e alta Toscanadal nostro modello:
Giovedì 28 novembre la perturbazione si trasferirà sulle regioni centrali e parte del sud portando piogge sparse, qualche rovescio e spruzzate di neve sulle cime appenniniche. Nel frattempo al nord si avranno ampie schiarite e all'estremo sud ci sarà un modesto peggioramento serale con piogge anche sul basso Tirreno.
Venerdì 29 novembre bel tempo ovunque, salvo nubi e piogge residue sul basso Tirreno, nebbie probabili sulle pianure del nord e nelle valli del centro durante la notte.
Ancora interlocutoria e da definire la situazione per il prossimo fine settimana 30 novembre-1° dicembre: dovrebbe intervenire un peggioramento più netto con affondo di una depressione nel cuore del Mediterraneo, alimentata da aria fredda e conseguente moderato maltempo e calo termico sensibile, da confermare.
Qui trovi tutti gli ultimi aggiornamenti: www.meteolive.it/previsione-meteo/italia/1/