La mappa sinottica riferita alle ore 13 di lunedi 2 dicembre mostra lo sprofondamento della depressione verso il nord Africa sotto la spinta dell'alta pressione atlantica in coricamento verso est:
Le prospettive per la nostra Penisola saranno ancora piovose soprattutto sulle regioni centrali, anche se sono presenti differenze di posizionamento delle piogge nel modello europeo ed americano.
La prima mappa mostra la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia nell'arco di tutta la giornata di lunedi 2 dicembre secondo il MODELLO EUROPEO:
Due le aree da tenere sotto controllo: la Toscana e parte del Lazio, unitamente all'estremo nord-est, segnatamente il Friuli. In queste aree si potrebbero superare i 50mm di accumulo. La pioggia sarà estesa a tutto il centro peninsulare, ad eccezione forse dell'Abruzzo.
Secondo l'elaborato nostrano, il tempo tenderà a migliorare abbastanza velocemente al nord, ad eccezione dell'Emilia Romagna, il Basso Veneto ed appunto il Friuli.
Rovesci raggiungeranno in serata anche la Campania; sul resto d'Italia piogge poco significative o tempo asciutto.
Questa invece è la sommatoria delle precipitazioni attese nell'arco di tutta la giornata di lunedì secondo il MODELLO AMERICANO:
L'elaborato di oltre oceano pone i picchi piovosi tra la Toscana e l'Emilia Romagna, unitamente al Friuli. Piogge di un certo peso anche sul medio-alto Tirreno fino al Lazio; al nord sembra probabile un codazzo di pioggia tra bassa Lombardia, basso Piemonte e Liguria, ma in attenuazione nell'arco della giornata.
Su tutte le altre regioni tempo asciutto o con piogge poco significative.
Previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località