Quando due anticicloni non riescono a saldarsi e i ponti che costruiscono sono sottili, è assai probabile che vengano distrutti dall'inserimento di una saccatura che ne spezzi il legame e costruisca le premesse per un afflusso di aria fredda nel cuore del Mediterraneo.
E' quello che probabilmente avverrà in due fasi prima della fine del mese: primo tentativo, oseremmo dire blando, tra domenica e lunedì, secondo tentativo, diremmo intenso, tra giovedì 29 e sabato 1° ottobre con la neve a quote medie sulle Alpi, vento, freddo, pioggia e temporali su gran parte del Paese.
E' un chiaro segnale che l'autunno avanza.
E' un chiaro segnale che il tempo continua a muoversi lungo i meridiani in maniera molto spiccata.
C'è però anche una buona notizia: come si può vedere dall'immagine riportata, avremo un week-end complessivamente discreto con la depressione mediterranea ormai estinta e la perturbazione in arrivo sull'Europa centrale che solo da domenica sera comincerà a produrre qualche fastidio al nord.