Ricorderete tutti o quasi la "profezia" del meteorologo francese Laurent Cabrol durante il mese di giugno, quando ipotizzava un anno senza estate su gran parte dell'Europa occidentale, Regno Unito e Francia in primis:
http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/Laurent-Cabrol-e-se-fosse-l-anno-senza-estate-/41776/
Invece luglio e agosto hanno riscattato ampiamente la stagione, riportandolo su un binario classico ed anzi su alcune zone del Continente che avrebbero dovuto sperimentare valori anche pesantemente sotto la media come il Regno Unito ha fatto caldo come non si sentiva dal 2006.
A rendere l'estate particolarmente performante sulla zona, ci ha pensato la lunga ondata di caldo vissuta durante le prime due decadi di luglio. Alla fine la temperatura media dell'estate britannica si è attestata sui +15,2°C, quasi un grado in più rispetto alla media dell'ultimo trentennio.
Anche in agosto ha fatto la sua bella punta di caldo: ad Heathrow il primo agosto si sono toccati i 34°C.
Secondo l'ufficio meteorologico britannico questa è risultata la settima estate più calda dal 1929. Anche a livello di precipitazioni ne sono mancate all'appello circa il 22% rispetto alla media, portando l'estate 2013 a risultare la più secca dal 2006.
Cabrol, una volta preso atto della performance estiva, avrà forse imitato il famoso e valoroso Generale Cambronne?:-)