I modelli propendono stamane, e per la verità da un paio di giorni, per giorni di Natale sostanzialmente miti, con modalità diverse però, c'èun'ipotesi anticlonica che confermerebbe una relativa mitezza su zone costiere e freddo umido nei bassi strati con formazione anche di nebbie estese nelle valli, ma ovviamente anche assenza di precipitazioni, c'è chi opta per un'evoluzione perturbata da ovest, anche questa dai connotati miti e con precipitazioni frequenti e nessuna speranza di neve in pianura dal 23 in poi, ma nemmeno a quote basse.
Il fatto che però i tre principali modelli propendano tutti per soluzioni diverse, fa comunque pensare che un po' di incertezza ci sia ancora. Infatti il modello canadese stamane opta addirittura per una retrogressione fredda orientale lungo il bordo dell'anticiclone sbilanciato verso nord con Natale gelido e anche qualche conseguenza nevosa in Adriatico e al sud, ma è l'unico e francamente l'ipotesi attualmente appare azzardata.
Saremo comunque più precisi nel corso dei prossimi giorni, a cominciare dal potenziale nuovo episodio nevoso al nord previsto per venerdì 21.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Bianco Natale? Sembra di no
Per Natale dovrebbe prevalere il tempo Atlantico mite ed umido, con precipitazioni a tratti, ma c'è anche chi prevede un temporaneo ritorno di fiamma dell'anticiclone e chi addirittura un afflusso di aria fredda da est.
In primo piano - 15 Dicembre 2012, ore 09.22
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

L'instabilità atmosferica torna protagonista

NEVE in arrivo da STANOTTE su alcune zone del NORD: ecco dove! (MAPPE)

MALTEMPO: venerdì TEMPESTOSO su mezza Italia, probabile NEVE al nord
