L'analisi dell'andamento della pressione atmosferica previsto per i prossimi 10 giorni secondo il modello europeo, conferma in modo eloquente il lieve rialzo pressorio previsto per martedì 31 maggio, seguito da una nuova importante crisi per mercoledì 1 e giovedì 2 giugno, ma con riscatto quasi immediato nei giorni successivi.
Ciò che fa pensare che la previsione possa risultare chiara ed affidabile è il fatto che la media degli scenari e lo scenario ufficiale risultano pressoché uniti: dunque l'alta pressione interverrà a portarci l'estate da domenica 5 giugno e forse non ce ne libereremo per qualche giorno.
Si accodano a questa ipotesi sia il modello canadese che quello americano, ma anche i cosiddetti modelli "minori" e questo ci fa davvero credere che sia arrivato il momento di goderci la bella stagione.
Anche le attività scolastiche termineranno insomma con il caldo durante la settimana 6-12 giugno.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Arrivano CONFERME: dall'instabilità si tornerà all'anticiclone...
L'analisi approfondita del modello europeo e i raffronti con gli altri centri di calcolo portano allo stesso risultato.
In primo piano - 30 Maggio 2016, ore 11.07
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

Il tempo è malato di anticiclone ma...

Le probabilità di una nuova irruzione FREDDA sull'Italia nell'ultimo weekend di febb..

Temporale su Bari: fulmine colpisce aereo proveniente da Milano in fase di atterraggi..
