In tempi di magra, nel senso che di vero freddo ancora non se vede in Italia e forse non se ne vedrà ancora per un pezzo, bisogna accontentarsi dei cuscini freddi padani.
Ho più volte dichiarato che non basta certo la nebbia per dar vita ad un bel cuscino di aria fredda, anzi talvolta la nebbia può ostacolare le nevicate, perchè rende già l'aria quasi completamente satura impedendo molto spesso ulteriori raffreddamenti all'arrivo delle precipitazioni. E' invece fondamentale la temperatura in quota.
Le correnti secche favonizzate, anche in assenza di grandi avvezioni fredde e nel periodo in cui le giornate sono molto corte come queste, possono risultare utili alla formazione di un discreto cuscino, specie quando sono sostenute poi da 1 o 2 notti con calma di vento e gelate in aria relativamente secca.
E' molto importante infatti che la colonna d'aria mantenga una bassa umidità per poi saturare solo al momento dell'arrivo delle precipitazioni, perlomeno tra i 400 e i 1200m, più in basso è chiaro che vista la calma di vento attesa per lunedì e nella notte successiva un po' di nebbia ci potrà ancora scappare.
Bisognerà fare anche attenzione alla cirraglia attesa lunedì sulle Alpi, se dovesse persistere anche nella notte su martedì estendendosi alla Valpadana potrebbe inficiare le nevicate da Milano verso est, perchè terrebbe un po' altine le minime notturne, ma si tratta di un'ipotesi.
Il calo dei geopotenziali aiuterà i valori termici in quota a scendere tra lunedì sera e martedì sera fino ad avere lungo un asse ovest-est in Valpadana tra -2 e -4°C. In più inizialmente il vento che rinforzerà da est al suolo non sarà particolarmente mite e oltretutto sulla Valpadana occidentale, sino a Bergamo, potrà ancora provenire per qualche ora da nord, grazie al sostegno delle brezze fredde in discesa dalle valli.
In definitiva potremmo avere:
NEVE dalla mezzanotte al mezzogiorno di mercoledì su tutto il Piemonte, la Valle d'Aosta, l'Appennino ligure con fiocchi sino a Genova e Savona a tratti, l'ovest Lombardia sino a Bergamo, poi pioggia mista a neve sino a Brescia, pioggia nel Veronese ma ancora un po' di neve qua e là sulle altre province venete, neve in Emilia sino a Modena, neve sul Trentino Alto Adige sino al fondovalle, neve anche sull'alto Friuli sino a Pordenone e Udine, al di sotto probabilmente pioggia.
Sul resto del nord pioggia mista a neve tendente a pioggia abbastanza rapidamente.