La cartina sopra riportata si colloca nelle ore centrali della giornata di sabato 26 febbraio.
Una bella sfuriata fredda è prevista giungere sul nostro meridione, accompagnata anche da neve a quote molto basse.
Su Abruzzo, Molise e Puglia Garganica i rovesci nevosi potrebbero spingersi fin sui litorali. Sul Salento, la Lucania ed il nord della Calabria sopra i 200-300 metri.
500 metri la quota neve sul resto della Calabria, mentre sulla Sicilia settentrionale nevicherà sopra i 600-800 metri.
Il tempo resterà asciutto nelle zone sottovento al flusso portante da nord, vale a dire sulla Campania, la Calabria Tirrenica ed il sud della Sicilia.
Attenzione al vento forte specie su Puglia e Sicilia settentrionale, con i rispettivi tratti di mare in brutte condizioni.
La situazione inizierà a migliorare tra il pomeriggio e la serata. Le ultime precipitazioni sulle regioni estreme invece si attenueranno solo nella mattinata di domenica.