Il trend instabile presente da qualche giorno sulla nostra Penisola dovrebbe avere un seguito anche nel prossimo futuro.
Troppo defilata la posizione dell'alta pressione delle Azzorre in Atlantico e troppo spiccate le propulsioni nordiche dei suoi slanci.
Il mese di maggio, da questo punto di vista, sembra in gran parte compromesso in quanto anche la settimana prossima la situazione non cambierà in maniera radicale sulla nostra Penisola.
Volgendo lo sguardo a prua, il tempo potrebbe finalmente cambiare marcia con i primi giorni del nuovo mese. La cartina che vedete poco sopra apre il cuore alle speranze, con una bella rimonta dell'alta pressione verso l'Europa centrale e l'Italia.
Fine delle velleità nordiche per il colosso stabilizzante atlantico? E' probabile! Ovviamente serviranno ancora molte conferme a riguardo, ma le carte a nostra disposizione ci mandano segnali confortanti già da qualche giorno.
Tempo stabile sulla nostra Penisola e anche caldo, quantomeno nelle ore centrali del giorno e nel pomeriggio. Qualche temporale "di calore" potrebbe formarsi in prossimità dei rilievi, ma ciò farà parte del "grande gioco" imbastito dall'estate mediterranea.
RIASSUMENDO: da venerdì 29 a domenica 31 maggio la situazione in Italia sarà ancora governata da una potenziale instabilità. Non mancheranno fasi soleggiate, ma anche momenti turbolenti in cui lo scrosciare di un rovescio o il rombo di un temporale potrebbero farsi sentire. Lunedi 1 giugno bel tempo al nord e al centro, residua instabilità al meridione, in via di attenuazione. Da martedì 2 a giovedì 4 giugno bel tempo su tutte le regioni con temperature piuttosto elevate e generale assenza di fenomeni.