L'alta pressione, che andrà ad affermarsi nei prossimi giorni sui settori centrali europei dovrebbe sbilanciarsi ben presto verso est,
sospinta da un nuovo affondo meridiano sull'ovest del continente responsabile di un moderato peggioramento del tempo sull'Italia. Tra il 17 e il 18 ottobre, l'Anticiclone delle Azzorre potrebbe nuovamente puntare a nord, agganciando sul suo bordo orientale nuclei d'aria fredda ed instabile dal nord europa, per poi proiettarli verso le regioni alpine. Si potrebbe generare così una complessa struttura
depressionaria in sede italica, capace di produrre precipitazioni sparse, specie sulle adriatiche e al sud e un sensibile calo delle
temperature tale da provocare nevicate su Alpi e Appennino; fiocchi possibili in pianura sui versanti nord-alpini.
A seguire, l'evoluzione appare piuttosto incerta, ma dalle ultime proiezioni dei modelli appare probabile la spinta da ovest di un nuovo cuneo anticiclonico in estensione verso l'Europa centrale, mentre sull'area mediterranea potrebbe insistere una conca depressonaria alimentata da flussi instabili orientali. Si prospetta così un periodo piuttosto dinamico e fresco sull'Italia dettato da vivaci scambi meridiani.
PREVISIONI
Giovedì, 18 ottobre 2007
NORD-OVEST
Nubi in aumento al mattino con qualche nevicata su Alpi. Tempo incerto e ventoso nel pomeriggio; schiarite in serata. Temperature in calo dalla serata.
NORD-EST
Nubi su Alpi con qualche nevicata sui settori confinali. Più asciutto in pianura ma peggiora in serata. Temperature in calo dalla serata. Fresco.
CENTRO
Nubi in aumento con precipitazioni e qualche temporale a partire da ovest. Temperature in calo dalla serata. Fresco.
SUD
Instabile e fresco ovunque con piogge e qualche temporale.
Venerdì, 19 ottobre 2007
NORD-OVEST
Tempo discreto con schiarite sempre più ampie. Freddo al mattino.
NORD-EST
Ancora nubi in montagna con qualche nevicata; tempo incerto in pianura; piogge sul litorale a driatico. Fresco.
CENTRO
Perturbato su gran parte delle regioni con piogge sparse e neve in Appennino. Molto fresco.
SUD
Instabilità in sensibile aumento con piogge sparse nel pomeriggio. Temperature in sensibile calo.
Sabato, 20 ottobre 2007
NORD-OVEST
Qualche passaggio nuvoloso, ma in un contesto abbastanza soleggiato. Freddo specie in montagna..
NORD-EST
Qualche pioggia in pianura; neve su Alpi sopra i 800-1000m. Freddo.
CENTRO
Perturbato sulle adriatiche con piogge sparse e neve in Appennino. Tempo in miglioramento sulle tirreniche. Piuttosto fresco
SUD
Perturbato con piogge e temporali sparsi. Neve in Appennino sopra i 1300m. Piuttosto fresco
Domenica, 21 ottobre 2007
NORD-OVEST
Tempo discreto ma piuttosto freddo, specie al mattino.
NORD-EST
Termpo discreto ma abbastanza freddo, con qualche passaggio nuvoloso in montagna; possibili fiocchi sui crinali di confine alpini più orientali.
CENTRO
Ancora debole instabilità in adriatico e Appennino con qualche fenomeno. Più asciutto altrove. Fresco.
SUD
Ancora perturbato e fresco ovunque.
Lunedì, 22 ottobre 2007
NORD-OVEST
Tempo discreto ma con qualche in montagna, senza conseguenze. Fresco al mattino; freddo in montagna.
NORD-EST
Prevalenza di bel tempo in pianura; passaggi nuvolosi in montagna. Clima piuttosto fresco.
CENTRO
Migliora ovunque con ampie schiarite. Fresco
SUD
Qualche nube sul setore ionico, ma senza fenomeni. Bel tempo altrove, ma fresco.
Martedì, 23 ottobre 2007
NORD-OVEST
Nubi in aumento in mattinata; con nisolati fenomeni sul Piemonte; più asciutto altrove. Fresco.
NORD-EST
Tempo discreto e solaggiato ma piuttosto fresco.
CENTRO
Molte nubi sulla Sardegna con isolati fenomeni. Soleggiato e temperature in aumento altrove.
SUD
Nubi e qualche pioggia silla Sicilia: bello altrove.
Mercoledì, 24 ottobre 2007
NORD-OVEST
Nubi e isolati fenomeni sul settore alpino occidentale; più soleggiato altrove. Fresco.
NORD-EST
Prevalenza di bel tempo con qualche innocuo passaggio nuvoloso. Fresco.
CENTRO
Ancora nubi sulla Sardegna con isolati fenomeni; bello e più mite altrove.
SUD
Instabilità diffusa con piogge sparse e qualche rovescio. Più mite.
Giovedì, 25 ottobre 2007
NORD-OVEST
Bel tempo con innocui passaggi nuvolosi in montagna. Più mite.
NORD-EST
Bello e soleggiato ovunque.
CENTRO
Nubi in Appennino con qualche fenomeno; soleggiato e mite altrove.
SUD
Piogge e rovesci sparsi. Fresco.