Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Guidare sul ghiaccio in montagna
La grande paura degli italiani, come dimostra anche il nostro sondaggio.
Curiosità - 28 Febbraio 2005, ore 11.33

Il pericolo numero uno in montagna d’inverno (ma anche in primavera e in autunno se fa molto freddo) è il ghiaccio. Quando salite in quota dopo una nevicata, non aspettate l’ultimo momento per montare le catene, potreste intralciare il traffico o provocare incidenti.
Usate sempre con estrema delicatezza freno e acceleratore. Piccoli colpi di freno aiutano a non far bloccare le ruote. Evitate di cambiare marcia in salita; non fatevi influenzare dai veicoli che vi seguono: mantenete la vostra andatura e in discesa innestate marce basse.
Su strada ghiacciata i pneumatici chiodati sono preferibili alle catene o alle gomme termiche. Se vi sorprende una bufera di neve e non siete in grado di proseguire, rimanete in macchina e mantenetevi caldi. Risparmiate il carburante, evitando di tenere acceso a lungo il motore.
Ad intervalli regolari aprite il finestrino per cambiare l’aria dalla parte opposta a quella in cui si accumula la neve. Fate in modo che il tubo di scappamento sia sempre libero. Rimanete assolutamente svegli.
Se gli spazzaneve non si vedono, date l’allarme con il telefonino. Non perdete i punti di riferimento, giacchè la neve portata dal vento si accumula molto rapidamente.
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

Meteo a 15 giorni: MALTEMPO ancora protagonista, poi forse anche il FREDDO

Meteo a 7 giorni: l'inverno si prende un caffè con l'autunno, piogge e mitezza in vi..

AGGIORNAMENTO previsioni meteo LIVE per OGGI, DOMANI e i prossimi giorni
