Temporale nella notte su Messina e Reggio Calabria
Una cellula temporalesca ha imperversato nella notte tra la Calabria meridionale e la Sicilia nord-orientale.
Cronaca meteo - 29 Luglio 2002, ore 16.11
Tra le 3.00 e le 3.50 si è verificato a Messina un forte temporale con un accumulo di ben 42 mm di pioggia.
L'immagine del satellite di quell'ora mostra la cellula temporalesca solo sullo stretto di Messina.
Nel mese in corso caduti 56 mm di pioggia contro un dato statisitco di 19 mm. A Messina prima dello scorso venerdì non pioveva da 36 giorni (10 giugno scorso).
Il temporale è poi arrivato anche su Reggio Calabria. Il fenomeno era legato alla circolazione depressionaria presente sullo Jonio che ha provocato la formazione di cellule temporalesche sul mare durante le ore notturne. Talvolta in queste situazioni riescono anche a beneficiarne le zone limitrofe situate sulla terraferma.
Autore : Redazione