Giornata molto calda sull'Italia. Da tempo non si vedeva un inizio di novembre con queste temperature.
In alcuni casi fa davvero caldo, come se fossimo in estate. Tutti i valori sono ampiamente al di sopra delle medie del periodo, soprattutto al centro e al sud.
Oggi il record del caldo appartiene a Reggio Calabria, con 27°. Seguono a ruota Latina e Firenze, con 26°.
Diverse città hanno fatto registrare 25°, con tasso di umidità piuttosto alto, che ha consentito una sorta di "afa novembrina" poco usuale dalle nostre parti.
Ecco i valori minimi registrati questa mattina.
TORINO: 14°C
MILANO: 15°C
VENEZIA: 16°C
BOLOGNA: 17°C
GENOVA: 17°C
FIRENZE: 13°C
ANCONA: 17°C
ROMA: 15°C
NAPOLI: 17°C
CAGLIARI: 15°C
BARI: 16°C
PALERMO: 18°C
Le temperature sono comprese tra i 13° di Firenze e i 18° di Palermo.
Questi invece sono i valori massimi registrati questo pomeriggio sempre in Italia.
TORINO: 20°C
MILANO: 23°C
VENEZIA: 22°C
BOLOGNA: 21°C
GENOVA: 22°C
FIRENZE: 26°C
ANCONA: 19°C
ROMA: 22°C
NAPOLI: 24°C
CAGLIARI: 25°C
BARI: 22°C
PALERMO: 21°C
REGGIO CALABRIA :27°
Temperature massime quasi ovunque superiori a 20°, tranne pochi casi.
Dal punto di vista atmosferico, le precipitazioni più importanti si sono avute sulla Sicilia orientale.
Nelle ultime 12 ore sono caduti 15mm a Catania, 12mm a Trapani e 8mm a Pantelleria.
Un po' di nubi hanno interessato il settore di nord-ovest, ma non abbiamo avuto precipitazioni degne di nota. Per il resto ha dominato un cielo sereno o velato da nubi alte.
Le raffiche di vento più forti sono state registrate sulla Liguria, sulla Calabria e sulla Sicilia.
La pressione atmosferica ha oscillato tra i 1020 mb del nord-est e i 1010mb della Sicilia.