Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Maltempo in Calabria
Cronaca e bilancio.
Cronaca meteo - 27 Novembre 2003, ore 08.06

Giornata davvero difficile per la Calabria quella del 26 novembre 2003. Precipitazioni molto intense in mattinata su entrambi i versanti.
Su quello jonico c'è da registrare la forte tromba d'aria sulla zona di Le Castella, vicino Crotone, che ha divelto molti alberi e danneggiato pesantemente le attrezzature delle tante strutture turistiche presenti in questa splendida zona.
Sono da registrare, purtroppo, anche alcuni feriti leggeri causati da questo fenomeno che si è manifestato verso le ore 08.00 di stamane in modo particolarmente improvviso e brusco.
Occorre dire che i modelli indicavano ieri sera la possibilità di ventilazione molto sostenuta e violenta sullo Jonio. Vorrei porre l'attenzione sulla previsione che si poteva effettuare la sera del 25/11/03. Circa il vento per lo Jonio era elaborabile, per la mattinata successiva del 26/11/03, vento da SE 6 con raffiche forza 8-9. Ancora una volta abbiamo avuto dimostrazione di quanto sia possibile fornire in anticipo previsioni molto precise e pertanto molto utili .
Sul Tirreno la giornata è iniziata con pioggia battente ed una spessa foschia bassa sul mare, indice di correnti in quota provenienti dai quadranti meridionali. Le precipitazioni si sono alternate a brevi aperture fino al pomeriggio. Verso le 16.00 la fine della pioggia è stata annunciata da uno splendido arcobaleno doppio.
Autore : Ugo Notaro
Ultime notizievedi tutte ›

Il tempo dei prossimi giorni: un nuovo passo indietro della stagione

Il meteo dal 16 al 22 dicembre: PIOGGIA autunnale ma ATTENZIONE a...

AGGIORNAMENTO previsioni meteo LIVE per OGGI, DOMANI e i prossimi giorni
