Dopo una nottata tempestosa, iniziata con un fortissimo temporale notturno, sviluppatosi intorno alle 23.00 della sera precedente (27/5) e accompagnato da intensissima attività elettrica (a Roma un fulmine si abbatte sull'obelisco di Axum spezzandolo in due), la mattina del 28 Maggio 2002 una tremenda grandinata, associata ad un altro fortissimo temporale, si abbatte per circa 20 minuti su Mentana e Monterotondo.
Ecco la cronaca: intorno alle 06.00 vengo letteralmente svegliato dal rumore dei tuoni, ma soprattutto dai colpi della grandine contro le tapparelle della finestra...un rumore assordante !!
Apro la finestra ed ecco ben visibile un accumulo di grandine (spessore massimo circa 1 cm): la grandinata dura per circa 20 minuti, senza pause significative.
La prima foto è stata scattata alla ore 07.00 in direzione ovest: l'evento è terminato da circa 15 minuti.
Il cielo si apre ... in direzione della Capitale si scorge già il sereno; in alto i temibili mammatus denotano ancora la forte instabilità presente nell'aria.
Registro un totale pluviometrico pari a 60 mm (compresa la precipitazione relativa al temporale della sera precedente) e il termometro rileva una temperatura minima di soli +5.7 °C, raggiunta molto probabilmente durante la fase più intensa della grandinata.
Durante il tragitto che percorro per recarmi al lavoro (Mentana - Monterotondo - Stazione FS di M.rotondo Scalo) scatto altre foto. Ecco la grandine accumulata ai lati della strada, foto 2.
L'ingresso a Monterotondo è ancora più sorprendente ... il paese è sotto una coltre bianca quasi come se avesse nevicato, foto 3.
L'attraversamento di alcune strade diventa veramente problematico:
blocchi di ghiacci (piccoli iceberg galleggianti) ostacolano la circolazione.
Percorro ancora qualche km e la situazione torna di assoluta normalità ... solo tante pozzanghere e qualche ramo abbattuto dal vento. Come capita di solito durante questi eventi - tra l'altro assolutamente imprevedibili - solo alcune zone vengono interessate pesantemente, mentre a distanza di pochi km accade poco o nulla.