Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Italia: le news da Toscana, Umbria e Piemonte
La cronaca del week-end appena trascorso.
Cronaca meteo - 17 Novembre 2003, ore 09.51

PIEMONTE
Sabato 15 Domenica 16 Ottobre
Il fine settimana non è stato certo dei migliori ma alla fine si è rivelato meno perturbato del previsto.
Un pò su tutto il torinese il cielo si è presentato nuvoloso o coperto già dal mattino di sabato ma senza precipitazioni, la temperatura minima si è aggirata intorno ai +5°C e la massima sui +8°C . Nel corso della tarda serata il cielo è andato coprendosi con nubi più compatte e apparentemente più minacciose. Nella notte tra sabato e domenica sono iniziate le prime deboli precipitazioni che hanno interessato un pò tutta la regione; non tutte le località hanno beneficiato degli stessi apporti pluviometrici, infatti tutto l' ovest del Piemonte e parte del basso Piemonte hanno visto cadere da 0 a 5mm di pioggia (la stessa Torino ha avuto apporti minimi 2-3 mm) ; le zone nord orientali e soprattutto la zona Laghi è stata quella che ha avuto apporti di una certa rilevanza, tra 10 e 20mm . Le temperature di domenica sono state in genere la fotocopia di quelle di Sabato.
Già in nottata il cielo da coperto è passato a irregolarmente nuvoloso e questa mattina Torino è circondata dalla Nebbia.
Report Adinolfi Mario
TOSCANA
La debole perturbazione proveniente da W che ha interessato la nostra penisola fra venerdì e sabato in verità è risultata abbastanza attiva nella regione, soprattutto nell'aretino, nel grossetano e nella toscana orientale in genere.
Difatti già nella notte su sabato si sono avute le prime piogge alternate a pioviggini che sono continuate poi nella mattinata e nella giornata di sabato.
Piogge che sono state fra il debole e il moderato, diffuse e persistenti, in alcuni isolati momenti anche abbastanza intense, soprattutto durante la notte su domenica; alla fine si sono accumulati in media 15 mm.
Nelle altre zone della regione gli effetti sono stati più blandi e si è trattato soprattutto di pioviggini.
La temperatura, sempre prendendo in esame l'aretino, nella giornata di sabato ha avuto solo un leggero scostamento fra minima e massima ed è stata bloccata per buona parte della giornata sugli 8 - 9 gradi, poco apprezzabile anche il gradiente termico verticale, difatti almeno fino ai 1500 m non si sono verificate nevicate.
Nella giornata di domenica sulla Toscana orientale si è avuto un deciso miglioramento tanto che ha fatto la sua comparsa anche il sole fra il cielo velato e le temperature, grazie alle correnti di scirocco umidi e miti, sono decisamente aumentate (massima della domenica ad Arezzo di 15 gradi). La giornata in questa porzione di regione è poi trascorsa con cielo nuvoloso e vento al suolo pressoché assente.
Di contro sull'alta toscana si è avuto un generale peggioramento con alcune piogge fin dal mattino, sostenute a ridosso dei contrafforti appenninici con vento moderato di Scirocco.
Report di Alessandro Nardi.
UMBRIA
Quello appena trascorso è stato un weekend umido ed in parte piovoso in Umbria. Cielo coperto con pioggia o pioviggine soprattutto sabato, con temperature minime comprese tra 5,5° ed 8° mentre le massime sono rimaste tra gli 8,5° e gli 11°.
Gli accumuli precipitativi fra sabato e domenica sono stati comunque irregolari, da punte intorno ai 10mm nel nord della regione fino a neanche un millimetro in alcune zone tra basso perugino e ternano.
Domenica le condizioni climatiche sono state migliori, cielo con copertura meno spessa, minor foschia ed assenza di pioggia, temperature salite tra gli 8° ed i 10° per le minime, mentre le massime tra i 14,5° ed i 16°.
Fabio Pauselli (Città di Castello - PG)
Autore : Redazione
Ultime notizievedi tutte ›

Il tempo dei prossimi giorni: un nuovo passo indietro della stagione

Il meteo dal 16 al 22 dicembre: PIOGGIA autunnale ma ATTENZIONE a...

AGGIORNAMENTO previsioni meteo LIVE per OGGI, DOMANI e i prossimi giorni
