Ancora tempo complessivamente instabile al sud e su parte del centro nella giornata di oggi. La depressione centrata sul meridione d'Italia è di quelle a vita lunga.
Anche oggi si segnalano nevicate in prossimità dell'Appenninio centrale, soprattutto sull'Abruzzo. Nubi provenienti da est hanno poi invaso i cieli del nord-est, determinando qualche episodio nevoso fino in pianura sul Veneto e sull'Emilia Romagna.
Al sud, in modo particolare sulla Calabria tirrenica e sulla Sicilia, non sono mancati i rovesci. Stessa cosa sulla Sardegna, che da diversi giorni risulta investita da precipitazioni localmente a carattere grandinigeno.
Dal punto di vista termico, ecco i valori di questa mattina registrati in Italia.
TORINO: -4°C
MILANO: -5°C
VENEZIA: -1°C
BOLOGNA: -3°C
GENOVA: 6°C
FIRENZE: 3°C
ANCONA: 4°C
ROMA: 4°C
NAPOLI: 2°C
CAGLIARI: 3°C
BARI: -1°C
PALERMO: 4°C
Temperature piuttosto basse un po' ovunque: sottozero Torino, Milano, Venezia, Bologna e Bari. Solo 4° a Palermo!
Questi invece sono le temperature registrate questo pomeriggio, sempre in Italia.
TORINO: 8°C
MILANO: 10°C
VENEZIA: 8°C
BOLOGNA: 6°C
GENOVA: 10°C
FIRENZE: 6°C
ANCONA: 8°C
ROMA: 13°C
NAPOLI: 10°C
CAGLIARI: 11°C
BARI: 8°C
PALERMO: 10°C
Il valore più basso: 6° a Firenze e Bologna. Il più alto: 13° a Roma.
Dal punto di vista pluviometrico, nelle ultime 12 ore sono caduti 16mm a Lamezia Terme, 4mm ad Alghero, 3mm a Termoli.
Vento ancora forte sull'Appennino settentrionale e centrale, sul nord-est della Sardegna e sulla Calabria ionica.
Pressione in lieve aumento sull'Italia rispetto ai giorni scorsi e compresa tra i 1014mb del nord Italia e i 1005mb delle regioni centrali.