NOVEMBRE 2019 - Modelli Live

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

jacopo90 ha scritto:Ecco un’elevazione azzorriana come si deve

Immagine
esatto, perché ad ovest su terranova non ci sono i 965hp con GPT bassissimo a forma ellittica....se la pressione é vista piú alta e non necessariamenta alta con forma meno ellittica l HP azzorriana sposerebbe senza patemi il suo collega Greollandese

comunque rispetto a ieri fanta stravolto. Speriamo davvero che la tenacia del HP greollandese aiuti per un inizio inverno scoppiettante (ho grossi dubbi)
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

Robertino ha scritto:capisco che Tifone ha sentenziato dicembre game over ma io da umile osservatore incompetente dico che a me questo vp non dispiace, attendo di capire cosa vuole fare da grande l'hp aleutinico e se il nostro azzorre troverà un pertugio per infilarsi, per ora mantengo cauto ottimismo su dicembre
Buongiorno Picchio, messaggio di mercoledì, salutami tifone e il dicembre game over, e la zonalità sparata
Immagine
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

leo55 ha scritto:Scusate i miei ripetuti messaggi che non mi riusciva ad inviare. Però ho ancora debug mode.
Boh io non ce l'ho più
Climatico
Messaggi: 348
Iscritto il: dom giu 16, 2019 8:56 pm
Località: Genova (GE)

Messaggio da Climatico »

quindi neve ai primi di dicembre sembrerebbe?...
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

Climatico ha scritto:quindi neve ai primi di dicembre sembrerebbe?...


un po presto! :)
Climatico
Messaggi: 348
Iscritto il: dom giu 16, 2019 8:56 pm
Località: Genova (GE)

Messaggio da Climatico »

ICEBOWL ha scritto:
Climatico ha scritto:quindi neve ai primi di dicembre sembrerebbe?...


un po presto! :)
Anche solo freddo, va bene anche la nebbia, basta che non piova più!
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

Robertino ha scritto:
Robertino ha scritto:io invece sono ottimista su Dicembre, chiaro che la prima fase sembra ipotecata dalla mitezza, ma sono fiducioso che il mese possa contenere una o due fasi invernali localizzate, attenzione sempre a non ammalarsi della sindrome da eschimese mancato, quindi per fasi invernali non intendo neve al colosseo o a reggio calabria....
punto forte sull'ultima decade di dicembre
Continuo a credere che dicembre, nel suo arco mensile, possa regalare un paio di fasi invernali sul paese, e continua a non dispiacermi la situazione del vp e l'area groenlandese. gfs e gem li lascio perdere nel senso che non vado dietro al singolo run poi stravolto dal successivo.
E' evidente che i primi giorni del nuovo mese paiono compromessi alla forte mitezza, quindi il mio sguardo va al seguito del mese, con particolare speranza per il periodo festivo.

intanto sono curioso di vedere cosa proporrà nei prossimi giorni l'europeo nel long, le 240 ore odierne mi incuriosicono molto
Immagine
A parte le frecciatine simpatiche con Picchio torniamo seri, dunque ieri mattina mi aveva intrigato il pannello finale di ecmwf, diciamo che stamattina l'europeo comincia a darmi qualche speranza in più, siamo sempre over 200 comunque già è buono che non vediamo le carte dei giorni passati.
Potrebbe essere l'occasione per un primo antipasto invernale, diciamo che vedere imbiancare intorno ai 1000 al centro sarebbe già un segno di speranza. Ci spero
Vedolaneve
Forumista senior
Messaggi: 5962
Iscritto il: ven feb 15, 2013 1:51 pm
Località: Mulazzano/coriano(rn)219m

Messaggio da Vedolaneve »

Buongiorno
Salgono le quotazioni per la prima botterella invernale .
Gsf anche troppo ottimista l importante che ci sia stato un alineamento con Reading serale nonostante l ufficiale fosse isolato.

Immagine.
Siamo ancora in un range temporale molto elevato adesso occhional nord oves per il prossimo w e t rischio nubifragi.
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 33983
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

Ah quindi siccome a 240 ore
è vista una possibile fase simil invernata
vuol dire che dicembre sarà come?
Oggi le comiche...
Nessuno ha escluso una passata agli inizi di dicembre
caro robertino, l'ho anche scritto piu volte.
Ma il giudizio su un mese complessivo
va fatto valutando anche il resto del mese
che ha molte probabilita di passare anonimo.
Poi spero sempre che vada come dici tu
bello dinamico è invernale.
Avatar utente
lities
*Forumista TOP*
Messaggi: 10936
Iscritto il: mar feb 05, 2013 7:12 pm
Località: cantoira (to) 800 m. slm

Messaggio da lities »

https://www.meteolive.it/news/In-primo- ... pe-/83029/
Mancano più di 10 giorni, vediamo cosa resterà...
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Ens notevolmente migliorate.
Immagine
Avatar utente
gandalf il bianco
*Forumista TOP*
Messaggi: 11272
Iscritto il: mer gen 17, 2018 11:17 am
Località: Olbia

Messaggio da gandalf il bianco »

che ne dite di questa?
Immagine
Avatar utente
Rio.
Messaggi: 2254
Iscritto il: lun lug 22, 2019 2:19 pm
Località: Andria (BAT)

Messaggio da Rio. »

Buongiorno forum di ML

Metto in chiaro (spero), i dubbi che molti si interrogano... a cosa serve un (probabile) SSW.

l'ho già detto un paio di volte.... ... ma vedo che si ripete sempre, non so perchè!!

"Detto in modo banale, potrebbero verificarsi incursioni di aria molto fredda nelle aree più meridionali dell'emisfero settentrionale."

Per quanto riguarda i tempi... "se si verificherebbe l'SSW o displacement o quel che si voglia", si hanno dalle 3 alle 6 setttimane per vedere il risultato ... (però..siamo sempre non baciati dalla cabala).

Ora , veniamo (sempre a long range) a cosa potrebbe succedere la prima settimana dicembrina.

Anche qui... ribadito alre volte, la possibilità che una bordata NE è in auge.

La possibilià e data dall'attivazione della wave 2, >> blocco altopressorico ad EST... temporaneo accorpamento del VP sulla +/- siberia ( riscaldamento a 10 hpa)....., attivazione wave 1, con svuotamento in ATL......, e partenza dell'onda 2, tracimazione .

Ora il punto è.... la NAO di quanto sarà negativa ???


Ad oggi :roll:


Immagine

per il proseguio, sembrerebbe che il VP, non sia tanto forte, e mi fermo.

Spero che sia capibile il mio punto di vista.

a risentirci.
Avatar utente
Rio.
Messaggi: 2254
Iscritto il: lun lug 22, 2019 2:19 pm
Località: Andria (BAT)

Messaggio da Rio. »

Opsss!!!

Avevo letto un'altra cosa che non mi piaceva......

Ricordiamoci che senza le TLC (teleconnessioni o gli index) non si possono elaborare le varie uscite dei GM.


ciao
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

Immagine
Bloccato