Occasioni neve adriatica 2019/2020

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Estremo Nordest
Messaggi: 4050
Iscritto il: sab feb 14, 2015 9:05 pm
Località: Gorizia

Messaggio da Estremo Nordest »

Telecuscino ha scritto:Qui si parla di bora anche tra i non accaniti meteo e tra i vecchi!
Buonasera! E quello che dico,spesse volte viene menzionata,ma il termine giusto in tanti luoghi e Nordest.
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

Estremo Nordest ha scritto: Grazie per la tabella,non solo la bora e forte,lo stesso il Grecale e uno tra i piu violenti!Ma li record lo spatta a una raffica di libeccio,(mi pare in montagna).
Non so se sia record ma l'anno scorso durante la tempesta Vaia sul passo Rolle si sono raggiunti i 217,3 km/h. Vento di scirocco però. Difatti in quelle zone i venti medi sulla scala Beufort hanno raggiunto la categoria Uragano (venti medi oltre i 117km/h)

Scusate per l'OT
Estremo Nordest
Messaggi: 4050
Iscritto il: sab feb 14, 2015 9:05 pm
Località: Gorizia

Messaggio da Estremo Nordest »

IMadeYouReadThis ha scritto:
Estremo Nordest ha scritto: Grazie per la tabella,non solo la bora e forte,lo stesso il Grecale e uno tra i piu violenti!Ma li record lo spatta a una raffica di libeccio,(mi pare in montagna).
Non so se sia record ma l'anno scorso durante la tempesta Vaia sul passo Rolle si sono raggiunti i 217,3 km/h. Vento di scirocco però. Difatti in quelle zone i venti medi sulla scala Beufort hanno raggiunto la categoria Uragano (venti medi oltre i 117km/h)

Scusate per l'OT
Buonasera Made!!! Nel mio ricordo 224 km/hr libeccio in montagna ma non so dove,poi certo posso sbagliarmi!!!Personalmente non chiedere scusa!!!E sempre un piacere. :wink:
Antoshi
Messaggi: 527
Iscritto il: mar feb 27, 2018 3:04 pm
Località: Nardò (56m s.l.m.)

Messaggio da Antoshi »

Bari nevosa ha scritto:Buonasera ragazzi. .son tornato per il periodo che m interessa di più e per la dama sopratutto sperando che la vediamo tutti chi prima chi dopo. ..un saluto a tutti sopratutto i più esperti come duca telecuscino antoshi e Salento da cui imparo tanTo...speriamo che gfs 12 si avveri
Bentornato, sperando di rivivere qualche bella nevicata qui in Puglia come accaduto lo scorso inverno :D
Avatar utente
24-30 gennaio 2005..218cm
Messaggi: 3537
Iscritto il: lun gen 30, 2012 1:07 am
Località: S.S.Abbondio(PU)536m.s.l.

Messaggio da 24-30 gennaio 2005..218cm »

Stamattina verso le 5 e 30 non so per quale strana coincidenza dal cielo cadevano piccoli fiocchetti ma tipo saranno stati 10 in tutto....però mi posso ritenere fortunato, ho visto fiocchi prima di altri😂😂😂
Avatar utente
Refle 71
Messaggi: 1814
Iscritto il: dom giu 16, 2019 9:48 am
Località: S.AngeloinLizzola(PU)312m

Messaggio da Refle 71 »

Immagine

Per il 19 dicembre, potrei accontentarmi di questa!!! :D
forever2012
Messaggi: 1185
Iscritto il: lun gen 02, 2017 2:46 pm
Località: SAVIGNANO SUL RUBICONE

Messaggio da forever2012 »

Refle 71 ha scritto:Immagine

Per il 19 dicembre, potrei accontentarmi di questa!!! :D
Penso che ci accontenteremmo in molti, magari fosse una carta a poche ore, tra l'altro sarebbe aria di ottima qualità.
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Speriamo di usarlo sto thread entro Marzo..
Comunque qualcuno di voi sa dove trovare dati/temperature delle invernate storiche tipo il '29?
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

Telecuscino ha scritto:Speriamo di usarlo sto thread entro Marzo..
Comunque qualcuno di voi sa dove trovare dati/temperature delle invernate storiche tipo il '29?
Speriamo presto.....
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

ducaneve prepara la pala :lol: :lol:

Immagine

Immagine
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

Salento92 ha scritto:ducaneve prepara la pala :lol: :lol:

Immagine

Immagine
Sul td modelli l'avevo segnalato che ci poteva scappare la neve in pianura al nord e in collina al centro ma non ho avuto credito da nessuno, vedremo le prossime uscite.
Avatar utente
Refle 71
Messaggi: 1814
Iscritto il: dom giu 16, 2019 9:48 am
Località: S.AngeloinLizzola(PU)312m

Messaggio da Refle 71 »

ducaneve ha scritto:
Salento92 ha scritto:ducaneve prepara la pala :lol: :lol:

Immagine

Immagine
Sul td modelli l'avevo segnalato che ci poteva scappare la neve in pianura al nord e in collina al centro ma non ho avuto credito da nessuno, vedremo le prossime uscite.
Questa con il vento giusto e precipitazioni abbonndanti potrebbe fare nevicare fino in pianura o quasi dalle nostre parti.
L'anno scorso, con una -1 e aria polare marittima, il 17 dicembre ha nevicato con accumulo fino alla costa e da noi è stata la nevicata più consistente dell'inverno
Avatar utente
24-30 gennaio 2005..218cm
Messaggi: 3537
Iscritto il: lun gen 30, 2012 1:07 am
Località: S.S.Abbondio(PU)536m.s.l.

Messaggio da 24-30 gennaio 2005..218cm »

Scusate avete parlato di pala per caso?😂😂 io sono sempre presente
Avatar utente
Refle 71
Messaggi: 1814
Iscritto il: dom giu 16, 2019 9:48 am
Località: S.AngeloinLizzola(PU)312m

Messaggio da Refle 71 »

Immagine

Ecco una foto della neve del 17 dicembre scorso dalla finestra di casa mia.
Ripeto, c'era una -1 polare marittima e io sto a 300 m di altitudine e a 15 km dal mare[/code]
Avatar utente
Refle 71
Messaggi: 1814
Iscritto il: dom giu 16, 2019 9:48 am
Località: S.AngeloinLizzola(PU)312m

Messaggio da Refle 71 »

Scusate, ma c'era la zanzariera :lol:
Bloccato