Agosto 2019 - Modelli LIVE!

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

nulla da aggiungere a quanto scritto settimana scorsa.

Bel tempo per qualche giorno e caldo (massime sui +29c qui) poi episodio d instabilitá senza scossoni termici a seguire nel residuo d agosto. Da settembre pare sempre piú evidente un rientro in media termica con episodi d instabilitá che riguarderebbero anche il resto d italia. Rientrando in media il calo sarebbe di 5c minimo
Matteo TV
*Forumista TOP*
Messaggi: 21259
Iscritto il: ven lug 15, 2016 8:22 pm
Località: Colle Umberto

Messaggio da Matteo TV »

ICEBOWL ha scritto:nulla da aggiungere a quanto scritto settimana scorsa.

Bel tempo per qualche giorno e caldo (massime sui +29c qui) poi episodio d instabilitá senza scossoni termici a seguire nel residuo d agosto. Da settembre pare sempre piú evidente un rientro in media termica con episodi d instabilitá che riguarderebbero anche il resto d italia. Rientrando in media il calo sarebbe di 5c minimo

cosa pensi di gf che per alcune zone comincia a vedere tanta tanta tanta pioggia??? situazioni critiche possibili?
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Viva le dolomiti ha scritto:Immagine
ECMWF
Reading il peggiore ma comunque buono alla fine.
Top é Gem ma é Gem :D.
Speriamo in un ingresso franco spazza estate e caldofili :P
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

Matteo TV ha scritto:
ICEBOWL ha scritto:nulla da aggiungere a quanto scritto settimana scorsa.

Bel tempo per qualche giorno e caldo (massime sui +29c qui) poi episodio d instabilitá senza scossoni termici a seguire nel residuo d agosto. Da settembre pare sempre piú evidente un rientro in media termica con episodi d instabilitá che riguarderebbero anche il resto d italia. Rientrando in media il calo sarebbe di 5c minimo

cosa pensi di gf che per alcune zone comincia a vedere tanta tanta tanta pioggia??? situazioni critiche possibili?
non vedo ad ora situazioni di criticitá, ovvio che la modalitá fará la differenza inoltre la distanza temporale é notevole....attendiamo i prox aggiornamenti. Spero i Pioggia sana per le zone a SUD del PO della PP che sono a quanto pare assetate
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

ICEBOWL ha scritto:nulla da aggiungere a quanto scritto settimana scorsa.

Bel tempo per qualche giorno e caldo (massime sui +29c qui) poi episodio d instabilitá senza scossoni termici a seguire nel residuo d agosto. Da settembre pare sempre piú evidente un rientro in media termica con episodi d instabilitá che riguarderebbero anche il resto d italia. Rientrando in media il calo sarebbe di 5c minimo
situazione che ricorda settembre 2015 e 2017
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

ventomoderato ha scritto:
ICEBOWL ha scritto:nulla da aggiungere a quanto scritto settimana scorsa.

Bel tempo per qualche giorno e caldo (massime sui +29c qui) poi episodio d instabilitá senza scossoni termici a seguire nel residuo d agosto. Da settembre pare sempre piú evidente un rientro in media termica con episodi d instabilitá che riguarderebbero anche il resto d italia. Rientrando in media il calo sarebbe di 5c minimo
situazione che ricorda settembre 2015 e 2017
Comunque ancora presto per la traiettoria.. fino a 2 giorni fa andava molto più a est con nessun coinvolgimento italico.
Infatti Reading è ancora orientale (certo entrasse da est avremmo molto più fresco in entrata ma ora il problema sono le piogge, e ormai quando piove rinfresca per bene).
Ufficiale sballato ma calo intravisto dalle Ens... quindi ingresso più Occidentale meno fresco in un primo momento ma comunque piovoso? bhoo
Immagine
davide pluvio
Messaggi: 269
Iscritto il: mer lug 27, 2016 5:56 pm
Località: bologna

Messaggio da davide pluvio »

Telecuscino ha scritto:
Viva le dolomiti ha scritto:Immagine
ECMWF
Reading il peggiore ma comunque buono alla fine.
Top é Gem ma é Gem :D.
Speriamo in un ingresso franco spazza estate e caldofili :P
salve, come mai ufficialmente (il sito di meteolive) usa una così incredibile prudenza nel segnalare il cambiamento che avverrà tra il 3 e il 4 settembre? ci sono ragioni specifiche che spingono a non sbilanciarsi? le ens di gfs parlano chiaro. per questo break si ripetono da almeno cinque giorni. che si modifichi radicalmente l'intero mazzo di 21 spaghi da qui a lunedì prossimo è oggettivamente impossibile.
freddopungente
*Forumista TOP*
Messaggi: 11253
Iscritto il: mar lug 28, 2015 11:26 am
Località: roma

Messaggio da freddopungente »

ventomoderato ha scritto:
ICEBOWL ha scritto:nulla da aggiungere a quanto scritto settimana scorsa.

Bel tempo per qualche giorno e caldo (massime sui +29c qui) poi episodio d instabilitá senza scossoni termici a seguire nel residuo d agosto. Da settembre pare sempre piú evidente un rientro in media termica con episodi d instabilitá che riguarderebbero anche il resto d italia. Rientrando in media il calo sarebbe di 5c minimo
situazione che ricorda settembre 2015 e 2017
piano coi proclami che i gm dopo le 120/144h sono un terno al lotto, di certo c'è per ora l'estate che prosegue per almeno un'altra settimana, dopo vedremo se arriveranno conferme, di certo non continueremo per forza di cose con la +18/16 all'infinito...

Immagine
freddopungente
*Forumista TOP*
Messaggi: 11253
Iscritto il: mar lug 28, 2015 11:26 am
Località: roma

Messaggio da freddopungente »

davide pluvio ha scritto:
Telecuscino ha scritto:
Viva le dolomiti ha scritto:Immagine
ECMWF
Reading il peggiore ma comunque buono alla fine.
Top é Gem ma é Gem :D.
Speriamo in un ingresso franco spazza estate e caldofili :P
salve, come mai ufficialmente (il sito di meteolive) usa una così incredibile prudenza nel segnalare il cambiamento che avverrà tra il 3 e il 4 settembre? ci sono ragioni specifiche che spingono a non sbilanciarsi? le ens di gfs parlano chiaro. per questo break si ripetono da almeno cinque giorni. che si modifichi radicalmente l'intero mazzo di 21 spaghi da qui a lunedì prossimo è oggettivamente impossibile.
non c'è niente di sicruo a 120/144h pensa a 10 giorni, caro mio msia che ne prenderai di mazzate coi gm se è questo il modo di analizzare, ricorda che dopo un certo range prende più corpo la parte statistica che appunto mostra simil scenari per settembre, che sarebbero consoni, poi però ci sono i dati e i parametri attuali e di fatto tutti i peggioramenti di agosto sono stati cancellati con l'avvicinarsi ai target, certo la situazione prima o poi si bloccherà per forza ma la prudenza è più che dovuta soprattutto da parte di una redazione di un sito meteo che vuol apparire credibile ad una platea che qualcosa ne capsice ;)
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

davide pluvio ha scritto:
Telecuscino ha scritto:
Viva le dolomiti ha scritto:Immagine
ECMWF
Reading il peggiore ma comunque buono alla fine.
Top é Gem ma é Gem :D.
Speriamo in un ingresso franco spazza estate e caldofili :P
salve, come mai ufficialmente (il sito di meteolive) usa una così incredibile prudenza nel segnalare il cambiamento che avverrà tra il 3 e il 4 settembre? ci sono ragioni specifiche che spingono a non sbilanciarsi? le ens di gfs parlano chiaro. per questo break si ripetono da almeno cinque giorni. che si modifichi radicalmente l'intero mazzo di 21 spaghi da qui a lunedì prossimo è oggettivamente impossibile.
Non saprei.
Difficile capire la tenacia dell'hp a quella distanza.. Certamente avere Ens a favore è molto positivo (Gfs).
A mio modesto parere un cambiamento ci sarà quasi sicuramente rispetto alla fase attuale calda e ricca di temporali.
Credo che quantomeno l'aria fresca entrerà... ma da lì a break ce ne passa!
Spero il tutto si evolva in un bel break poderoso ma è presto, anche per la redazione, sbilanciarsi.
davide pluvio
Messaggi: 269
Iscritto il: mer lug 27, 2016 5:56 pm
Località: bologna

Messaggio da davide pluvio »

freddopungente ha scritto:
davide pluvio ha scritto:
Telecuscino ha scritto: Reading il peggiore ma comunque buono alla fine.
Top é Gem ma é Gem :D.
Speriamo in un ingresso franco spazza estate e caldofili :P
salve, come mai ufficialmente (il sito di meteolive) usa una così incredibile prudenza nel segnalare il cambiamento che avverrà tra il 3 e il 4 settembre? ci sono ragioni specifiche che spingono a non sbilanciarsi? le ens di gfs parlano chiaro. per questo break si ripetono da almeno cinque giorni. che si modifichi radicalmente l'intero mazzo di 21 spaghi da qui a lunedì prossimo è oggettivamente impossibile.
non c'è niente di sicruo a 120/144h pensa a 10 giorni, caro mio msia che ne prenderai di mazzate coi gm se è questo il modo di analizzare, ricorda che dopo un certo range prende più corpo la parte statistica che appunto mostra simil scenari per settembre, che sarebbero consoni, poi però ci sono i dati e i parametri attuali e di fatto tutti i peggioramenti di agosto sono stati cancellati con l'avvicinarsi ai target, certo la situazione prima o poi si bloccherà per forza ma la prudenza è più che dovuta soprattutto da parte di una redazione di un sito meteo che vuol apparire credibile ad una platea che qualcosa ne capsice ;)
lei ha ragione in termini generali (sulla tempistica con cui dare per certe e probabili alcune previsioni - dico i famosi 3/4 giorni di massima oltre i quali non si deve andare per un team meteo), tuttavia (termine amatissimo dai meteorologi :-) i peggioramenti di agosto ai quali lei si riferisce che poi sono stati cancellati (e aggiungo: con mio profondo sconforto personale) non portavano con sé sinottiche così radicali come quella inquadrata a livello "statistico" da gfs da diversi giorni. pensavo che visto il graduale riallineamento dei modelli avesse senso mostrare che l'evoluzione va almeno in quella direzione e quindi non esagerare con questo freno a mano tirato. le posso chiedere quante probabilità dà lei a gfs di oggi? grazie
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Per le percentuali aspetterei almeno domani, visto che oggi é il primo giorno in cui i modelli sono più o meno allineati nel vedere un accenno di cambiamento (cosa più rara delle congiunzioni astrali :D)
davide pluvio
Messaggi: 269
Iscritto il: mer lug 27, 2016 5:56 pm
Località: bologna

Messaggio da davide pluvio »

Telecuscino ha scritto:
davide pluvio ha scritto:
Telecuscino ha scritto: Reading il peggiore ma comunque buono alla fine.
Top é Gem ma é Gem :D.
Speriamo in un ingresso franco spazza estate e caldofili :P
salve, come mai ufficialmente (il sito di meteolive) usa una così incredibile prudenza nel segnalare il cambiamento che avverrà tra il 3 e il 4 settembre? ci sono ragioni specifiche che spingono a non sbilanciarsi? le ens di gfs parlano chiaro. per questo break si ripetono da almeno cinque giorni. che si modifichi radicalmente l'intero mazzo di 21 spaghi da qui a lunedì prossimo è oggettivamente impossibile.
Non saprei.
Difficile capire la tenacia dell'hp a quella distanza.. Certamente avere Ens a favore è molto positivo (Gfs).
A mio modesto parere un cambiamento ci sarà quasi sicuramente rispetto alla fase attuale calda e ricca di temporali.
Credo che quantomeno l'aria fresca entrerà... ma da lì a break ce ne passa!
Spero il tutto si evolva in un bel break poderoso ma è presto, anche per la redazione, sbilanciarsi.
concordo sulla variabile "tenacia hp" e sulla strana evoluzione ad esempio del 29-31 inquadrata in modo molto ballerino negli ultimi tre giorni con almeno tre cambiamenti di fronte in tre giorni. però stavamo parlando di un grado, grado e mezzo in più o in meno nelle massime e segnatamente in alcune zone più che in altre. gfs, invece, come lei ben sottolinea, ha idee chiare e "positive" da diverso tempo, indicando un abbassamento forte da una +17/18 di media a una +13/14 (parlo delle mie parti, l'emilia). il range degli spaghi in blocco cala vertiginosamente e la direzione sembra presa seppur nel long "statistico". vado a memoria negli ultimi cinque sei mesi, gfs non ha mai ritrattato emissioni/corse in modo radicale a 8/9 giorni. altri modelli come ecmwf sì.
davide pluvio
Messaggi: 269
Iscritto il: mer lug 27, 2016 5:56 pm
Località: bologna

Messaggio da davide pluvio »

Telecuscino ha scritto:Per le percentuali aspetterei almeno domani, visto che oggi é il primo giorno in cui i modelli sono più o meno allineati nel vedere un accenno di cambiamento (cosa più rara delle congiunzioni astrali :D)
:-) certo! incrociamo le dita, per carità. però le quotazioni di oggi per quel cambiamento sono alte.
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

Buongiorno, le temperature medie della settimana di ferragosto, ormai è ufficiale, Roma più calda della Sicilia, inutile aggiungere altro.
Non ho approfondito il dato nazionale, ma per la mia città siamo nettamente alla seconda estate più calda dal 1800, ed il distacco dalla 2003 non risulterà neanche molto grande.


Immagine
Ultima modifica di Robertino il lun ago 26, 2019 10:56 am, modificato 1 volta in totale.
Bloccato