GENNAIO 2019 - Modelli Live 2019!

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

Buongiorno, in questa fase di assoluta incertezza va confermata, come ripeto da giorni, l'assoluta incoerenza del modello europeo, modello solitamente molto stabile ma che sta ballando clamorosamente da giorni e giorni. sposta da un giorno all'altro le figure bariche principali come fossero pedine del subbuteo. Peccato perchè questo andazzo non ci aiuta molto, e ci tocca affidarci al tanto denigrato gfs che zitto zitto quatto quatto pur con le normali differenze dovute alle 4 emissioni e in barba allo shutdown ha tracciato la strada da giorni e ci sta portando con fatica a capire l'evoluzione.
Quindi il motto di questa fase continua, barra dritta gfs non mollare
Avatar utente
ulisse55
*Forumista TOP*
Messaggi: 29159
Iscritto il: mar mar 09, 2010 12:18 pm
Località: ROMA SUD

Messaggio da ulisse55 »

Piergiorgio ha scritto:Buongiorno,

stando alle ultimie emissioni l'ovest è completamente tagliato fuori e cmq molte delle paventate precipitazioni sono state cancellate.
Quali sono le vostre considerazioni?
Ci sarà per noi del NO qualche sopresa bianca?
In 39 anni mai visto un inverno cosi.
Scusate è la prima volta che scrivo qui, gli anni scorsi leggevo e scrivevo in il meteo :D
Benvenuto, intanto...
Per il resto, attendi risposta a fine LIVE.

Saluti ! :wink:
Lupo Silano
Forumista senior
Messaggi: 7572
Iscritto il: gio gen 14, 2016 6:37 pm
Località: cosenza, 250 mt

Messaggio da Lupo Silano »

Piergiorgio ha scritto:Buongiorno,

stando alle ultimie emissioni l'ovest è completamente tagliato fuori e cmq molte delle paventate precipitazioni sono state cancellate.
Quali sono le vostre considerazioni?
Ci sarà per noi del NO qualche sopresa bianca?
In 39 anni mai visto un inverno cosi.
Scusate è la prima volta che scrivo qui, gli anni scorsi leggevo e scrivevo in il meteo :D
benvenuto piergiorgio. non sei partito proprio con il piede giusto...
oltre alla località di provenienza che dovresti inserire, non è carino parlare ad una donna di un'altra donna...
:wink:
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

Molto molto interessante la sinottica mattutina invece di gfs, vediamo se conferma con questo run in corso
jacopo90
Forumista senior
Messaggi: 6355
Iscritto il: gio feb 09, 2012 8:54 am
Località: guardea (tr) 390 m s.l.m.

Messaggio da jacopo90 »

Robertino ha scritto:Buongiorno, in questa fase di assoluta incertezza va confermata, come ripeto da giorni, l'assoluta incoerenza del modello europeo, modello solitamente molto stabile ma che sta ballando clamorosamente da giorni e giorni. sposta da un giorno all'altro le figure bariche principali come fossero pedine del subbuteo. Peccato perchè questo andazzo non ci aiuta molto, e ci tocca affidarci al tanto denigrato gfs che zitto zitto quatto quatto pur con le normali differenze dovute alle 4 emissioni e in barba allo shutdown ha tracciato la strada da giorni e ci sta portando con fatica a capire l'evoluzione.
Quindi il motto di questa fase continua, barra dritta gfs non mollare
robertì ma st'inglesi che t'hanno fatto di così tanto male?? :lol:
è vero reading non sembra in uno stato di forma smagliante, ma ora osannare il ridicolo gfs è davvero il top del top :lol:
Avatar utente
ulisse55
*Forumista TOP*
Messaggi: 29159
Iscritto il: mar mar 09, 2010 12:18 pm
Località: ROMA SUD

Messaggio da ulisse55 »

96h: si nota a Nord EU che la colata è più penetrante...

Immagine
Piergiorgio
Messaggi: 39
Iscritto il: mer gen 16, 2019 9:29 am
Località: Sumirago (Va)

Messaggio da Piergiorgio »

Piergiorgio ha scritto:
Buongiorno,

stando alle ultimie emissioni l'ovest è completamente tagliato fuori e cmq molte delle paventate precipitazioni sono state cancellate.
Quali sono le vostre considerazioni?
Ci sarà per noi del NO qualche sopresa bianca?
In 39 anni mai visto un inverno cosi.
Scusate è la prima volta che scrivo qui, gli anni scorsi leggevo e scrivevo in il meteo Very Happy


benvenuto piergiorgio. non sei partito proprio con il piede giusto...
oltre alla località di provenienza che dovresti inserire, non è carino parlare ad una donna di un'altra donna...
Wink

AHAHAHAHAH hai ragione ma non sapevo che l'altra donna fosse chiusa :D

cmq aggiorno subito il profilo.
Varese
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

nord est in gioco sabato
Immagine
Avatar utente
dic_96
Messaggi: 1445
Iscritto il: sab dic 29, 2018 9:08 am
Località: Passignano s/T(PG)-250 m.

Messaggio da dic_96 »

se solo scendesse più a sud quel minimo sulle baleari entrerebbe in gioco pure il centro maledizione
Lupo Silano
Forumista senior
Messaggi: 7572
Iscritto il: gio gen 14, 2016 6:37 pm
Località: cosenza, 250 mt

Messaggio da Lupo Silano »

Robertino ha scritto:Buongiorno, in questa fase di assoluta incertezza va confermata, come ripeto da giorni, l'assoluta incoerenza del modello europeo, modello solitamente molto stabile ma che sta ballando clamorosamente da giorni e giorni. sposta da un giorno all'altro le figure bariche principali come fossero pedine del subbuteo. Peccato perchè questo andazzo non ci aiuta molto, e ci tocca affidarci al tanto denigrato gfs che zitto zitto quatto quatto pur con le normali differenze dovute alle 4 emissioni e in barba allo shutdown ha tracciato la strada da giorni e ci sta portando con fatica a capire l'evoluzione.
Quindi il motto di questa fase continua, barra dritta gfs non mollare
ciao robè non sono d'accordo. per come la vedo io invece reading è molto coerente. ad una certa distanza guardo le ens e sono pressochè identiche da un run ad un altro.se poi guardiamo l'ufficiale è normale che cambia ma sempre molto meno dell'americano, ballerino per definizione già da molte ore prima.
poi certo è una questione di punti di vista.
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

jacopo90 ha scritto:
Robertino ha scritto:Buongiorno, in questa fase di assoluta incertezza va confermata, come ripeto da giorni, l'assoluta incoerenza del modello europeo, modello solitamente molto stabile ma che sta ballando clamorosamente da giorni e giorni. sposta da un giorno all'altro le figure bariche principali come fossero pedine del subbuteo. Peccato perchè questo andazzo non ci aiuta molto, e ci tocca affidarci al tanto denigrato gfs che zitto zitto quatto quatto pur con le normali differenze dovute alle 4 emissioni e in barba allo shutdown ha tracciato la strada da giorni e ci sta portando con fatica a capire l'evoluzione.
Quindi il motto di questa fase continua, barra dritta gfs non mollare
robertì ma st'inglesi che t'hanno fatto di così tanto male?? :lol:
è vero reading non sembra in uno stato di forma smagliante, ma ora osannare il ridicolo gfs è davvero il top del top :lol:
Ciao, sono indignato per le vicende attuali relative alla Brexit :D

Non osanno gfs, è che ci sarebbe servito il miglio ecmwf per districarci in questa fase, se vedete bene stanno uscendo duecento tipi di evoluzioni nei gm, non ci si capisce niente, ma poi fanno modifiche grosse a distanze neanche troppo lontane
Avatar utente
gandalf il bianco
*Forumista TOP*
Messaggi: 11272
Iscritto il: mer gen 17, 2018 11:17 am
Località: Olbia

Messaggio da gandalf il bianco »

Rio ha scritto:
gandalf il bianco ha scritto:buon giorno a tutti,direi che stamane in generale i gm fanno un passo indietro per quanto riguarda le nostre aspettative in termini di freddo vero,almeno per quanto riguarda il target di fine mese,si continua a posticipare troppo.
Fino a ieri,almeno per quanto riguarda reading l'articata doveva fungere da apripista per qualcosa di piu succulento per il dopo.
Cos'é cambiato rispetto a ieri?La cosa che balza di piu all'occhio é l'ingrossamento del lobo canadese ,che restando ol loco e non scendendo di latitudine inibisce l'impennata dell'alta azzorriana in modo deciso,rimanendo in loco inoltre continua ad attirare su di se cicloni artici per rinvigorirsi ancora di piu,cosi facendo impedisce la bilobazione e l'alta non fa altro che piegare a nord est troppo presto.
Cosi facendo il lobo siberiano non trova modo di staccarsi e andare piu a sud,e si rischia un nuovo accorpamento provvisorio del vp.. o al limite ci ritroviamo ancora una volta con un asse a noi non favorevole... Comunque niente é ancora perduto, ed é solo una mia lettura di oggi :wink:
@gandalf il bianco posso solo dirti che il lobo canadese è visto in retrogressione dondo spazio alla cresta in ATL... poi il seguito lo dico dopo :D


Buon live a tutti ^_^

a dopo
nei giorni precedenti dicevo quanto fosse importante che quel pallone viola tra canada e groenlandia si sgonfiasse,oppure che scenda di piu in latitudine cosi da poterlo isolare,oggi reading fa un passo indietro purtroppo
Avatar utente
ulisse55
*Forumista TOP*
Messaggi: 29159
Iscritto il: mar mar 09, 2010 12:18 pm
Località: ROMA SUD

Messaggio da ulisse55 »

Devo fermarmi un po'....
Continuate voi, per favore....

A presto, spero... :cry:
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

Lupo Silano ha scritto:
Robertino ha scritto:Buongiorno, in questa fase di assoluta incertezza va confermata, come ripeto da giorni, l'assoluta incoerenza del modello europeo, modello solitamente molto stabile ma che sta ballando clamorosamente da giorni e giorni. sposta da un giorno all'altro le figure bariche principali come fossero pedine del subbuteo. Peccato perchè questo andazzo non ci aiuta molto, e ci tocca affidarci al tanto denigrato gfs che zitto zitto quatto quatto pur con le normali differenze dovute alle 4 emissioni e in barba allo shutdown ha tracciato la strada da giorni e ci sta portando con fatica a capire l'evoluzione.
Quindi il motto di questa fase continua, barra dritta gfs non mollare
ciao robè non sono d'accordo. per come la vedo io invece reading è molto coerente. ad una certa distanza guardo le ens e sono pressochè identiche da un run ad un altro.se poi guardiamo l'ufficiale è normale che cambia ma sempre molto meno dell'americano, ballerino per definizione già da molte ore prima.
poi certo è una questione di punti di vista.
Buongiorno a te Lupetto, per le ens mi trovi d'accordo, ma il run ufficiale in quanto deterministico dovrebbe essere più performante a certe distanze, ecmwf sta ballando troppo nel medio long
Avatar utente
dic_96
Messaggi: 1445
Iscritto il: sab dic 29, 2018 9:08 am
Località: Passignano s/T(PG)-250 m.

Messaggio da dic_96 »

dai bella vieni giù :lol:
Bloccato