monitoraggio evoluzione atmosferica Roma e regione Lazio

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 35905
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:30 am
Località: molara

Messaggio da nevofilo80 »

temporali dal mare e non era previsto
Immagine
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

Nevo da me a Casetta Mattei certe bombe assurde, raffiche a 40 50 km orari, e pioggia
Avatar utente
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 35905
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:30 am
Località: molara

Messaggio da nevofilo80 »

Robertino ha scritto:Nevo da me a Casetta Mattei certe bombe assurde, raffiche a 40 50 km orari, e pioggia
qui da me pioviggina ma vanto forte ,tuoni in lontananza 7 gradi
neve sul monte faete sopra rocca di papa
Avatar utente
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 35905
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:30 am
Località: molara

Messaggio da nevofilo80 »

velletri
Immagine
bufera genzanese
Messaggi: 2745
Iscritto il: mar mar 03, 2015 3:14 pm
Località: genzano di roma 435 slm

Messaggio da bufera genzanese »

Qui vento fortissimo. Raffiche a 80km orari e pioggia. :? :shock:
Avatar utente
NeveAquila
Messaggi: 230
Iscritto il: dom gen 03, 2016 12:56 am
Località: VELLETRI(RM) (360 mslm)

Messaggio da NeveAquila »

nevofilo80 ha scritto:velletri
Immagine
bravo da paura. Adesso si è calmato
turbo_dif
Forumista senior
Messaggi: 6063
Iscritto il: lun lug 09, 2012 9:11 am
Località: roma - settecamini

Messaggio da turbo_dif »

bah.. peggioramento fetecchia per quanto riguarda le precipitazioni.. da me ha appena bagnato le strade. A quanto ho capito la costa è stata colpita meglio
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

minima a -1 da me all'alba
rm urbe invece segnala 2 gradi alle 8 di mattina (quindi possibilissimo che verso le 6 abbia fatto 0 gradi) mentre all'aeroporto di fiumicino -1 grado
iniestas
*Forumista TOP*
Messaggi: 19995
Iscritto il: lun ago 06, 2012 2:38 pm
Località: roma

Messaggio da iniestas »

Ciao.
Si, mattinata molto fredda nella Capitale.
Stamane fino alle 8.30 in centro si viaggiava tra gli 1 e i 3 gradi.
Probabile minima "diffusa" sul territorio centrale urbano di 0 gradi centigradi. con possibili -1/-2 in limitate zone fuori dall'area urbana centrale.
rik5
Messaggi: 571
Iscritto il: sab nov 08, 2014 10:15 pm
Località: roma 00139 v. gentiloni

tempo a roma

Messaggio da rik5 »

Xiniestas. L'esame della temperatura minima registrata a Roma stanotte e' esemplare per spiegare e ragioni per cui e' cisi difficile per non dire quasi impossibile conoscere i possibili "estremi" registrati qui da noi.Ufficialmente si ha :+2 a Ciampino e 0 a Fiumicino(valori ufficiali come da bollettino AM/ENAV.Si ha poi per altra comunicazione una minia a Fiumicino di -1(registrata alle ore 5,20).Per essere a meta' marzo quasi e a Fiumicino non c'e male.Per Roma Urbe si viaggia come al solito nel mistero,perche' si ha ufficialmente un +2 alle ore 8 del mattino,quindi essendo a quell'ora il cielo sereno con unrialzo sensibile della temperatura rispetto alla minima che e' stat registrata con ogni probabilita' come a Fiumicino attorno alle 5,30.Per altra strada vengo a conoscenza cne negli immediati dintorni dei Urbe s' e' mavuta una minima di circa-1,5 gradi.Ma non c'e' barba di santo che ENAV comunichi un dato che pure in questa era di crisi climatica avrebbe la sua importanza(rammento ancora una volta che siamo a meta' marzo negli immediati dintorni del centro citta':soli 6/7 km da v del Corso.Per quanto concerne la dizione "centro citta' ne abiamo discusso numerose volte ma li giocano fattori anche del tutto casuali,ad esempio se attorno c'e' afea verde e la distanza dalle costruzioni. Esempio cassico Villa Borghese/Galoppatoio e via Barberini. Saluti
iniestas
*Forumista TOP*
Messaggi: 19995
Iscritto il: lun ago 06, 2012 2:38 pm
Località: roma

Messaggio da iniestas »

Ciao Rik...
Sarà l'esperienza, ma ti assicuro che io riesco a capire la temperatura nelle zone centrali dove passo a piedi o in bici la mattina presto, con margine di approssimazione di 1 grado...

Una esperienza che ritengo utile, ovviamente per chi può e ha tempo, è quella di prendere la macchina e girarsi i quadranti della città dalle 5 alle 8 del mattino con macchina con buon termostato esterno...

questo per capire le differenze che si incontrano tra le zone..

cmq con buona approssimazione oggi la minima nella zona centrale è stata intorno a zero gradi, con margine di +-0,5 spostandoci nei quadranti centrali e di +-1, 1,5 spostandoci nei quadranti urbani
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

si i valori stimati da Iniestas dovrebbero essere molto attinenti alle minime odierne, però è davvero assurdo che rm urbe ossia la stazione meteo più vicina al centro storico comunichi i valori solo dalle 8 di mattina. purtroppo quella stazione che molti "non riconoscono" è quella che concorre a formare le statistiche ufficiali sulla nostra città. sembra come che si voglia dare valori più alti per avvalorare il gw.
tra l'altro, e Rick mi capirà, oltre al dato mattiniero delle 8 è altrettanto grave l'ultima rilevazione che comunica sempre roma urbe che è riferita alle 18, abbiamo un buco clamoroso di rilevazione di temperature dalle 18 alle 8 seguenti. mentre d'estate questo buco crea pochi problemi visto che le massime e le minime si fanno nel range coperto, in inverno e anche ora ci perdiamo spesso un paio di gradi nelle minime da inversione, nonchè in giornate come lunedi partite con minime alte ma poi con il crollo delle temperature intorno a ora di cena quando sono entrati i venti freddi e ha buttato giù qualche mm le temperature sono crollate e le minime si sono registrate intorno alle 21 su valori di 7 8 gradi, ma quel giorno per roma urbe la minima risulterà quella del mattino intorno ai 12 gradi quindi parliamo di un dato fasullo per 4 gradi
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

intanto sta piovendo nei quadranti ovest, sud ovest della capitale
Arizona
Messaggi: 60
Iscritto il: lun lug 01, 2013 11:04 am
Località: Colonna

Messaggio da Arizona »

Robertino ha scritto:intanto sta piovendo nei quadranti ovest, sud ovest della capitale
Anche ai castelli finalmente piove intensamente
Avatar utente
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 35905
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:30 am
Località: molara

Messaggio da nevofilo80 »

3 mm pioggia durata 20 minuti
In 40 giorni 5 mm
La schifezza in persona
Bloccato