Inverno 2018/2019 - monitoriamolo.

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
NeveAquila
Messaggi: 230
Iscritto il: dom gen 03, 2016 12:56 am
Località: VELLETRI(RM) (360 mslm)

Messaggio da NeveAquila »

manu73 ha scritto:15 cm , ora neve debole
beato te Manu. Goditi lo spettacolo :


:wink:
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

Buongiorno a tutti
Minima 2.2, T attuale 4.1
Cielo poco nuvoloso
Estremo Nordest
Messaggi: 4050
Iscritto il: sab feb 14, 2015 9:05 pm
Località: Gorizia

Messaggio da Estremo Nordest »

Buongiorno!Coperto pioggia,temperatura +3°
InvernoPerfetto
Messaggi: 4548
Iscritto il: gio feb 06, 2014 6:35 pm
Località: Torino

Messaggio da InvernoPerfetto »

Bgiorno, con oggi, direi con domani perché credo che ci sveglieremo sotto zero e con nebbia, termina la settimana invernale torinese. Bilancio finale: un picco freddo di meno4, cinque gelate, tre giornate di nebbia e una serata di neve con 2 cm al suolo, 4 nelle periferie e circa 10 in alta collina. Insomma, breve ma piacevole. A cesana torinese, invece, splendida nevicata da 25 cm, ottava nevicata della stagione. Da sabato si torna alla " nuova normalità. Peccato
Avatar utente
GiulianoPhoto
Forumista senior
Messaggi: 6811
Iscritto il: mer apr 29, 2009 7:10 pm
Località: Reano[450m][TO]
Contatta:

Messaggio da GiulianoPhoto »

Accumulo finale come da previsioni: 4/5cm di neve polverosa.

Temperatura nettamente risalita dai -2 di ieri alle 17 ai -1 delle 24 ai +0,2 attuali.

Paesaggio comunque bello bianco :D
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

Salento92 ha scritto:Buongiorno a tutti
Minima 2.2, T attuale 4.1
Cielo poco nuvoloso

Aggiungo anche prima brinata sulle macchine
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

1 grado Ur 100%
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Valleombrosa in provincia di Firenze siamo circa a 6 gradi e la pioggia stanotte ha sciolto la neve rimasta! Ho fatto belle foto se volete posto.
Qualcuno sa qualcosa in più sul clima di questo luogo?
Avatar utente
Troppo Vento
Messaggi: 1793
Iscritto il: lun ago 01, 2011 12:33 pm
Località: Sala Baganza (PR) 180mt

Messaggio da Troppo Vento »

Dopo la pioggia iniziale di ieri anche verso la mezzanotte stamattina alle 7 in città c'erano 1/2 cm di neve in terra. In montagna i cm salgono a 20 e sui crinali anche di più.

Qualche foto di questa mattina

Immagine

Immagine
Lupo Silano
Forumista senior
Messaggi: 7572
Iscritto il: gio gen 14, 2016 6:37 pm
Località: cosenza, 250 mt

Messaggio da Lupo Silano »

2 notti con gelate nel fondovalle cosentino.
in area urbana fino a -1, -2 gradi.
ovviamente gelate estese in tutto l'altopiano e vette silane.
caldo e mite di giorno, anche di notte sulle coste di tutte la regione.
i soliti 18 gradi e passa nel reggino.
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

3,1 Ur 80%
Estremo Nordest
Messaggi: 4050
Iscritto il: sab feb 14, 2015 9:05 pm
Località: Gorizia

Messaggio da Estremo Nordest »

Estremo Nordest ha scritto:Buongiorno!Coperto pioggia,temperatura +3°
Temperatura massima +6.6° pioggia caduta 4.5 mm
Avatar utente
GiulianoPhoto
Forumista senior
Messaggi: 6811
Iscritto il: mer apr 29, 2009 7:10 pm
Località: Reano[450m][TO]
Contatta:

Messaggio da GiulianoPhoto »

Minima della notte -5,5 e paesaggio ancora quasi totalmente innevato. massima di ieri +1,8
InvernoPerfetto
Messaggi: 4548
Iscritto il: gio feb 06, 2014 6:35 pm
Località: Torino

Messaggio da InvernoPerfetto »

Mattinata fredda e nebbiosa sulla piana torinese, con la città ancora sottozero perfino in centro: fino a -4,3 all'aereoporto. Qualora la nebbia facesse fatica ad alzarsi in tempo, oggi potrebbe risultare la giornata più fredda di dicembre ( ma si spera non quella dell'inverno) sotto i 400 metri e da torino procedendo verso est.

La realtà dei fatti, però, ci dice che stanno per risalire isoterme tardomarzoline, addirittura all'apice della scaldata potrebbe giungere la +10; in montagna infatti le termiche si stanno già impennando ( a Cesana Torinese è prevista pioggia, a 1350 m) e appena l'aria si rimescolerà, anche al piano verranno dissolte le nebbie e i termometri punteranno verso l'alto.

conserviamo questo freddo e mettiamolo nel cassetto, perchè sta arrivando il solito mitissimo Natale dei tempi moderni


Ps: per me il freddo da nebbia vale eccome eh...anche con isoterme assai miti sulla testa: non sono tra quelli che affermano:" sì, ma è solo inversione termica". L'inversione termica fa parte del clima padano e quindi "vale". Così come valgono però le anomalie calde dettate dal fhoen: anche quello fa parte del nostro clima
Avatar utente
lities
*Forumista TOP*
Messaggi: 10934
Iscritto il: mar feb 05, 2013 7:12 pm
Località: cantoira (to) 800 m. slm

Messaggio da lities »

Si, stamattina ancora alba fredda e gelida con -5°.
Fronte mite in arrivo da ovest con cielo velato, in quota è iniziata la scalata termica.
Bloccato