Monitoraggio ENSO

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Viva le dolomiti ha scritto:
Burian2012 ha scritto:Insomma questo El Nino si è verificato si o no?
Sembra che si stia per verificare nelle zone centrali
Quindi nelle zone centrali.. come potrebbe influenzarci questo Nino probabilmente debole?
Mi sa che l'inverno non sarà influenzato?
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14006
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Telecuscino ha scritto:
Viva le dolomiti ha scritto:
Burian2012 ha scritto:Insomma questo El Nino si è verificato si o no?
Sembra che si stia per verificare nelle zone centrali
Quindi nelle zone centrali.. come potrebbe influenzarci questo Nino probabilmente debole?
Mi sa che l'inverno non sarà influenzato?
Non saprei, io ho saputo l'esistenza del Niño nel 2015, l'unica cosa che so è che El Niño può causare effetti più o meno evidenti a seconda della sua posizione e intensità
Avatar utente
Burian2012
*Forumista TOP*
Messaggi: 9031
Iscritto il: gio mar 08, 2012 3:44 pm
Località: Melfi

Messaggio da Burian2012 »

Viva le dolomiti ha scritto:
Telecuscino ha scritto:
Viva le dolomiti ha scritto: Sembra che si stia per verificare nelle zone centrali
Quindi nelle zone centrali.. come potrebbe influenzarci questo Nino probabilmente debole?
Mi sa che l'inverno non sarà influenzato?
Non saprei, io ho saputo l'esistenza del Niño nel 2015, l'unica cosa che so è che El Niño può causare effetti più o meno evidenti a seconda della sua posizione e intensità
Non lo so, secondo me finisce tutto a ricotta, si parla di El Nino da Settembre ed intanto non si sta verificando.

Si solito quando il fenomeno si manifesta ha anomalie crescenti in poche settimane e soprattutto non ci sono marce indietro o ritardi.
Quando le anomalie iniziano a cambiare sede si dice che il fenomeno possa rientrare e quindi c'è la possibilità ad oggi di rimanere in una fase di La Nada per almeno i prossimi 6 mesi.
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

Burian2012 ha scritto:
Viva le dolomiti ha scritto:
Telecuscino ha scritto: Quindi nelle zone centrali.. come potrebbe influenzarci questo Nino probabilmente debole?
Mi sa che l'inverno non sarà influenzato?
Non saprei, io ho saputo l'esistenza del Niño nel 2015, l'unica cosa che so è che El Niño può causare effetti più o meno evidenti a seconda della sua posizione e intensità
Non lo so, secondo me finisce tutto a ricotta, si parla di El Nino da Settembre ed intanto non si sta verificando.

Si solito quando il fenomeno si manifesta ha anomalie crescenti in poche settimane e soprattutto non ci sono marce indietro o ritardi.
Quando le anomalie iniziano a cambiare sede si dice che il fenomeno possa rientrare e quindi c'è la possibilità ad oggi di rimanere in una fase di La Nada per almeno i prossimi 6 mesi.
In realtà funziona così. Difatti El Nino dovrebbe cominciare adesso a inizio novembre
Immagine
I più grandi centri di previsione vedono El Nino.
Questo il bom
Immagine
Rio

Messaggio da Rio »

IMadeYouReadThis ha scritto:
Burian2012 ha scritto:
Viva le dolomiti ha scritto: Non saprei, io ho saputo l'esistenza del Niño nel 2015, l'unica cosa che so è che El Niño può causare effetti più o meno evidenti a seconda della sua posizione e intensità
Non lo so, secondo me finisce tutto a ricotta, si parla di El Nino da Settembre ed intanto non si sta verificando.

Si solito quando il fenomeno si manifesta ha anomalie crescenti in poche settimane e soprattutto non ci sono marce indietro o ritardi.
Quando le anomalie iniziano a cambiare sede si dice che il fenomeno possa rientrare e quindi c'è la possibilità ad oggi di rimanere in una fase di La Nada per almeno i prossimi 6 mesi.
In realtà funziona così. Difatti El Nino dovrebbe cominciare adesso a inizio novembre
Immagine
I più grandi centri di previsione vedono El Nino.
Questo il bom
Immagine
Giusto @IMade ^_^
Fore sarebbe ance meglio... infatti secondo le nuove previsioni stagionali di CanSIPS... mostrano nuovamente un El Nino più forte, ed è un segnale importante per vedere un'accoppiata NAO - AO fortemente negativa, sul finire dell'inverno.

Ma per ora prendiamo questo aggiornamento odierno in modalità Soft!! :wink:


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rio

Messaggio da Rio »

Altre novità??? :roll:
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14006
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Anomalie attuali
Immagine

Anomalie rispetto a 7 giorni fa
Immagine
Si nota un generale riscaldamento di tutte le zone, specialmente le zone centro-occidentali

Zona 4
Immagine

Zona 3.4
Immagine

Zona 3
Immagine

Zona 1+2
Immagine
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

Valori El Nino in area 3, 3.4 e 4:

24OCT2018 21.3 0.3 25.9 1.0 27.7 1.1 29.8 1.1
Gelo siciliano
Messaggi: 1653
Iscritto il: ven set 30, 2016 8:33 am
Località: Acireale

Messaggio da Gelo siciliano »

Belle.stagionali ma.da prendere come.hai detto con le pinze...se confermate già Dicembre potrebbe farci vedere buone.cose...giusto Rio...?
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

Aggiornamento del 31 Ottobre 2018, valori El Nino confermati in aree 3, 3.4 e 4:

31 OCT 2018 21.4 0.2 25.9 0.9 27.8 1.2 29.8 1.1
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

Aggiornamento che anche per BOM conferma valori tipici El Nino

"Sea surface temperatures (SSTs) are warmer than average along the equator in the Pacific Ocean, across much of the tropics to the north of the equator, and much of the western Pacific both north and south of the equator. SSTs within the NINO3 and NINO3.4 region are now both above the El Niño threshold.

The latest values of the key NINO indices in the tropical Pacific for the week ending 4 November are: NINO3 +0.9 °C, NINO3.4 +0.9 °C and NINO4 +0.9 °C.

Persistent NINO3 or NINO3.4 values warmer than +0.8 °C are typical of El Niño, while persistent values cooler than −0.8 °C typically indicate La Niña.

Around Australia, SSTs are warmer than average along much of the east coast, with very weak warm anomalies extending across much of the Bight and parts of the northern coastline."

"Sea surface temperature (SST) for October were warmer than average across the equatorial Pacific Ocean, and much of the tropics north of the equator, and much of the western Pacific both north and south of the equator.

The October values for NINO3 were +0.8 °C, NINO3.4 +0.8 °C, and NINO4 +0.9 °C. NINO3 and NINO3.4 have both warmed by half a degree compared to September."
Rio

Messaggio da Rio »

Ecco una bella immagine delle SST del NOAA a 5 km

7 Novembre

Immagine
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14006
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Anomalie attuali
Immagine

Anomalie rispetto a 7 giorni fa
Immagine
Si nota un generale raffreddamento specialmente nella zona 3.4

Zona 4
Immagine

Zona 3.4
Immagine

Zona 3
Immagine

Zona 1+2
Immagine
il conte
Messaggi: 328
Iscritto il: sab feb 22, 2014 11:34 am
Località: comazzo(mi-lo)

Messaggio da il conte »

quindi questo bambinello appena nato è già finito?
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

il conte ha scritto:quindi questo bambinello appena nato è già finito?
Non so se tu sappia leggere i valori ma, abbiamo El Nino in area 3, 3.4 e 4. Restano valori ancora “bassi” in area 1.2.
Rispondi