Autunno 2018 - monitoriamolo.

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
lities
*Forumista TOP*
Messaggi: 10940
Iscritto il: mar feb 05, 2013 7:12 pm
Località: cantoira (to) 800 m. slm

Messaggio da lities »

Accumuli ingenti dalla bassa Val di Susa, Valli di Lanzo, Canavese-Biellese.
Con il transito del fronte freddo sta calando la quota neve verso i 1.800 metri, ma che fatica!
220 cm l'asta nivometrica del Rifugio Gastaldi, alte Valli di Lanzo ad oltre 2.600 m. di quota.
http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

non posto nemmeno le temperature perchè mi fanno schifo

da domani sera il vento ruoterà finalmente a tramontana e dalla tarda estate passeremo all'autunno

Novembre per ora 5 gradi sopramedia
Lupo Silano
Forumista senior
Messaggi: 7572
Iscritto il: gio gen 14, 2016 6:37 pm
Località: cosenza, 250 mt

Messaggio da Lupo Silano »

poche novità da segnalare in area urbana cosentina ed in calabria in generale.
in città sole pieno e massime che si sono spinte generalmente fino a 22 gradi, +22,8 la massima registrata, minime invece in calo, diffusamente sotto i 10 gradi tranne in poche stazioni, minima rilevata di +8,0.
in ambito regionale, sulle coste ancora tarda estate con massime che si sono spinte sino a +24,5 gradi e minime che difficilmente scendono sotto i 15-16 gradi.ieri registrati nel reggino +27,0.
come previsto minime in leggero calo in montagna, nelle vallate silane, ma anche delle fredde serre vibonesi, si sono registrati +2,5 gradi di minima.calduccio invece di giorno, fino a 15 gradi in alcune zone silane.
Estremo Nordest
Messaggi: 4050
Iscritto il: sab feb 14, 2015 9:05 pm
Località: Gorizia

Messaggio da Estremo Nordest »

Buonasera a tutti!Cielo coperto,pioggia caduta 20 mm.Temperatura minima +13° massima +18.1°
alx87
Forumista senior
Messaggi: 8300
Iscritto il: gio lug 01, 2010 10:07 am
Località: Terrazzano di Rho (MI)

Messaggio da alx87 »

Buonasera!

Estremi 13.2°/17.3°, accumulo odierno 4 mm
Altra giornata grigia con pioggia in generale debole, nel primo pomeriggio è intervenuta persino qualche sporadica schiarita.
*La minima della prima decade novembrina è 6° non 4° come ho detto qualche giorno fa, ciò non toglie il forte surplus termico che sta caratterizzando in particolare le minime.

In Lombardia accumuli generalmente contenuti, più importanti sul Piemonte, con 52 mm a Soriso (NO) e 50 mm a Crodo (VB), la località lombarda più piovosa lombarda è stata Sangiano (VA) con 28 mm, comunque tranne l'alto varesotto e localmente sulle Orobie gli accumuli sono stati inferiori a 10 mm.

Temperature in ulteriore aumento nelle minime, risalite a livelli tardo-settembrini, comprese tra -1.0° del Pizzo Coca e 15.5° di Cremona e San Benedetto Po (MN), diversi valori sui 15° su pianura meridionale e bresciano.
Massime pure in aumento, valori intorno a 17° ad ovest, 18° su pianura centrale e mantovano, ancora punte superiori a 19° sul bresciano, toccato di nuovo il ventello a Brescia Fornaci e Roncadelle con 20.2°.
Zero termico notturno sui 2400 m, fino a 2700-2900 m nel pomeriggio.
alx87
Forumista senior
Messaggi: 8300
Iscritto il: gio lug 01, 2010 10:07 am
Località: Terrazzano di Rho (MI)

Messaggio da alx87 »

Su Romagna e basso ferrarese scampoli tardo-primaverili, quasi fosse il 6 Maggio, temperature tra 20 e 23°, dal Delta fino alla riviera romagnola.
La località più calda è stata Villa Verucchio (RN) 23.2°, seguita da Forlì Barisano 22.9° e Gambellara (RA) 22.8°.
Tra i capoluoghi; Rimini 21.4°, Cesena 21.9°; Forlì 22.1°, Ravenna 21.5°.

Sul resto della regione valori più bassi ma comunque molto miti, sui 17-19°
Micky93
Messaggi: 2646
Iscritto il: dom ago 14, 2011 6:42 pm
Località: Novi Ligure (AL)

Messaggio da Micky93 »

Buonasera...giornata trascorsa con cielo in prevalenza tra il nuvoloso ed il molto nuvoloso,con pioggia in nottata e tra meta`e tardo pomeriggio,cumulati 9,5mm !!


Temperatura Min : +12,7°C ( ore 21:50 )
Temperatura Max : +17,2°C ( ore 12:33 )


Attualmente : Molto nuvoloso con qualche goccia di pioggia +12,7°C
Avatar utente
valla
Messaggi: 1709
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: QuaronaValsesia

Messaggio da valla »

Continua la pioggia incessante e forte....visto la situazione mi sa che i mm.1000 da inizio maltempo non saranno un utopia....
alx87
Forumista senior
Messaggi: 8300
Iscritto il: gio lug 01, 2010 10:07 am
Località: Terrazzano di Rho (MI)

Messaggio da alx87 »

Buondì,
Minima 13.4, pioggia debole durante la notte, al momento accumulo di 3 mm.
In questo primo scorcio di Novembre è piovuto praticamente tutti i gg ma senza mai grandi accumuli, il totale ha raggiunto 54 mm, valore quindi superiore alla media, almeno dal punto di vista delle piogge quindi siamo in perfetto stile novembrino, senza più quell'energia che aveva caratterizzato il maltempo di fine Ottobre.

In Lombardia forte maltempo su varesotto e pedemontana lariana e, oltre confine, anche in Canton Ticino, già caduti 59 mm ad Olgiate Comasco
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

+13.0° Pioggia, 16.4mm dalla mezza, novembre 112mm anno a 1150mm
Nebbiolo100%
Messaggi: 2483
Iscritto il: dom mag 27, 2012 10:03 pm
Località: Langhe&Roero

Messaggio da Nebbiolo100% »

TMin 9.7 e cielo coperto

Dopo 11gg consecutivi con pioggia oggi dovrebbe passare "asciutto".
Dal 27 ottobre accumulati 140mm.
Fiumi in calo su tutta la regione, l'unica possibile criticità rimane il lago maggiore il cui livello è ancora in decisa crescita
http://webgis.arpa.piemonte.it/webmeteo ... =003156900
manu73
*Forumista TOP*
Messaggi: 11648
Iscritto il: gio nov 29, 2012 2:46 pm
Località: orobie val brembana

Messaggio da manu73 »

Ennesima giornata piovosa...
Pioggia mese di Novembre ad oggi 150mm (dopo i 560mm di fine Ottobre)
Cumulata annua prossima ai 2300mm
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

Lago di como a Malgrate quasi a 80cm sopra lo zero...siamo andati vicini a quota esondazione piazza cavour Como

Lago Maggiore messo peggio a 250cm sopra lo zero e prossimo ad esondare
alx87
Forumista senior
Messaggi: 8300
Iscritto il: gio lug 01, 2010 10:07 am
Località: Terrazzano di Rho (MI)

Messaggio da alx87 »

ICEBOWL ha scritto:Lago di como a Malgrate quasi a 80cm sopra lo zero...siamo andati vicini a quota esondazione piazza cavour Como

Lago Maggiore messo peggio a 250cm sopra lo zero e prossimo ad esondare
Se non è esondato a fine Ottobre è stato grazie alla siccità precedente e alla quota neve che era stata relativamente bassa, ora però questi due fattori stanno venendo meno per cui il rischio esondazione aumenta sensibilmente
monte capanne
Forumista senior
Messaggi: 7512
Iscritto il: mer gen 09, 2013 6:33 pm
Località: CAMPO NELL'ELBA

Messaggio da monte capanne »

Vedere in TV un'alluvione è una cosa ,viverla è molto diverso 7 novembre 2011 ImmagineImmagine
Bloccato